Veneta Cucine | Bilancio sostenibilità

1. Clima Contrastare l’aumento globale delle temperature

Riqualificazione Galileo Ampliamento del perimetro produttivo tramite la riqualificazione dello stabilimento Galileo, che ha consentito di recuperare un’area di oltre 20.000 mq. Questo progetto è stato condotto coerentemente con le politiche di riqualificazione di Veneta Cucine, che hanno come obiettivo il recupero di aree altrimenti abbandonate, nel pieno rispetto dell’am biente e delle comunità locali. Sono stati condotti importanti lavori per la messa in sicurezza delle strutture, l’ammodernamento dei locali e il miglioramento estetico degli ambienti. É inoltre previsto l’inserimento di un impianto fotovoltaico, che consentirà il rifornimento di circa 450.000 kWh/anno di energia rinno vabile.

Obiettivo11: Città e comunità sostenibili Veneta Cucine promuove la sostenibilità urbana riducendo l'impatto ambientale degli edifici e degli impianti produttivi, puntando su edifici smart e favorendo la riqualificazione industriale quando possibile.

Obiettivo 13: Lotta contro il cambiamento climatico Veneta Cucine contribuisce alla lotta contro il cambiamento climatico investendo in energie rinnovabili , riducendo così le emissioni di gas serra e mitigando l’impatto ambientale.

Azioni:

- 4% Riduzione delle emissioni

• Riduzione delle emissioni di categoria Scope 1 (emissioni dirette) e Scope 2 (emissioni indirette per energia importata) • 2023: Emissioni Scope 1 + Scope 2 (Location Based): 6.386 tCO₂eq

• 2022: Emissioni Scope 1 + Scope 2 (Location Based): 6.630 tCO₂eq

12

13

Made with FlippingBook Digital Proposal Maker