Veneta Cucine | Bilancio sostenibilità

4. Etica, integrità e trasparenza

279,6 mln € VALORE ECONOMICO DISTRIBUITO

I valori di etica, integrità e trasparenza costituiscono l’equazione fondamentale su cui si basa l’agire di Veneta Cucine. L’azienda, infatti, riserva una costante attenzione nel promuovere e assicurare il rispetto di tali valori guida, al fine di garantire la tutela della reputazione e dell’immagine verso il mercato e in gene rale verso tutti i soggetti con cui si rela ziona quotidianamente. In considerazione della propria presenza globale, Veneta Cucine si impegna a garantire la massima conformità alle normative nazionali ed in ternazionali vigenti. Anche a tal fine, nel 2019, Veneta Cuci ne ha predisposto il proprio Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del D.Lgs. 231/01; l’adozione del lo stesso costituisce un valido strumento di sensibilizzazione nei confronti di tutti

coloro che operano in nome e per conto della Società e di garanzia dei principi e dei valori di correttezza, integrità ed etica lungo tutta la catena del valore. In qualità di Capogruppo, l’azienda si è inoltre fatta promotrice verso le altre so cietà del Gruppo dello sviluppo della compliance 231 ed in particolare ha de finito e divulgato un Codice di Compor tamento 231, che identifica specifici com portamenti sanzionabili in quanto ritenuti tali da indebolire, anche potenzialmente, il sopracitato Modello. Il Codice di Comportamento viene condi viso periodicamente con i soggetti interni (il personale) e i soggetti terzi (professio nisti esterni, partner, fornitori e consulenti, società di somministrazione e, in generale, coloro che hanno rapporti con le Società del Gruppo) affinché tutti possano essere

informati adeguatamente sulla condotta da mantenere, come anche spiegato in maniera approfondita nel capitolo dedi cato alla filiera. Nel momento in cui dovesse verificarsi un comportamento non conforme con quanto stabilito, Veneta Cucine ha istituito diversi canali di comunicazione e segnalazioni all’Organismo di Vigilanza garantendo allo stesso tempo la riservatezza del se gnalante. Il Modello, comprensivo del Codice di Comportamento allegato allo stesso, è reso disponibile alla consultazione di tutti i dipendenti presso gli Uffici Risorse Uma ne di Longarone (BL) e Biancade (TV). Inoltre, attraverso una piattaforma dedi cata, i dipendenti hanno potuto fruire di “video pillole” per formarsi in materia con una modalità nuova e interattiva.

(92,4% DEL GENERATO) + 4% RISPETTO AL 2022 DI CUI:

78,1 %

ai Fornitori 236,3 mln €

11,6 %

al Personale 35,1 mln € 1 %

92,4%

agli Azionisti 3 mln €

0,3 % ai Finanziatori 954.000 € 0,01 % alla Comunità 43.000 € 1,4 % alla Pubblica Amministrazione 4,1 mln €

7,6%

23,1 mln € valore economico a supporto della solidità, della crescita e degli investimenti

44

45

Made with FlippingBook Digital Proposal Maker