Veneta Cucine | Bilancio sostenibilità
1. Gli stakeholder
Stakeholder
Modalità di dialogo
Stakeholder
Modalità di dialogo
DIPENDENTI
Dialogo diretto con i propri referenti (responsabili d’ufficio e di reparto) che sono coinvolti nel perseguimen to della soddisfazione lavorativa
ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA
Impegno diretto nei Consigli, nei gruppi di lavoro tematici e sostegno nei progetti ritenuti af fini ai propri valori aziendali Impegno diretto nell’organo di gestione ed incontri periodici di confronto Il dialogo diretto è il fulcro del la politica commerciale dell’a zienda nei confronti dei propri rivenditori cui vengono messi a disposizione: - Dialogo diretto con il vertice aziendale - Uffici Commerciali/Area Manager, rete agenti - Portale Clienti - E-mail/contatti telefonici Nei confronti del consumatore finale: - Comunicazioni pubblicitarie e promozionali - Canale di contatto diretto tra mite format dal sito e tramite attivazione della garanzia pro dotto - Numero verde ed info e-mail - Dialogo diretto con i rivenditori Incontri periodici di confronto e di sostegno delle iniziative ritenute affini ai propri valori aziendali Partecipazione e sostegno ad Onlus locali aventi ad obietti vo il benessere psicofisico del bambino
Dialogo diretto con i vertici aziendali
AZIONISTI E INVESTITORI
Nello svolgimento della propria attività, Veneta Cucine entra in contatto con di verse categorie di stakeholder, soggetti con cui l’azienda collabora, dialoga e interagisce quotidianamente, direttamen te e/o indirettamente influenzati dalle attività della Società o che incidono atti vamente sull’operato della stessa. Veneta Cucine ritiene che l’ascolto e il coinvolgimento dei propri interlocutori sia una priorità fondamentale per com
prendere le loro esigenze e aspettative. Questo approccio ha permesso all’azien da di sviluppare relazioni durature che oggi rappresentano una fonte di vantag gio competitivo, tenendo al contempo una vista solida sui contesti e mercati in cui opera. Veneta Cucine adotta una comunica zione costante e trasparente in modo tale da mantenere un dialogo continuo, partecipativo e costruttivo con gli sta
keholder. Anche a seguito del difficile contesto legato alla diffusione del Co vid-19, l’azienda ha potenziato i ca nali per raggiungere i suoi interlocutori in maniera efficace, ricreando spazi di dialogo e coinvolgimento capaci di of frire rinnovate opportunità di creazione di valore condiviso. Per ogni categoria di stakeholder, vengono di seguito riportate le principali modalità di dialogo adottate da Veneta Cucine:
Modalità di segnalazione anche anonima tramite i canali messi a di sposizione ai fini del Modello 231
CLIENTI E RIVENDITORI
Portale HR
ENTI DI RICERCA E UNIVERSITÀ
Coinvolgimento in progetti di for mazione o di definizione strategica (Sda Bocconi)
FORNITORI
Visite periodiche
Coinvolgimento negli obiettivi aziendali ed invito attivo a condividere i medesimi “valori”
Clienti e Rivenditori
E-mail/contatti telefoni
ISTITUZIONI
Dialogo su base continuativa
Associazioni di categoria
Fornitori
Comunità
COMUNITÀ
Azionisti e Investitori
Dipendenti
Istituzioni
Enti di ricerca e Università
48
49
Made with FlippingBook Digital Proposal Maker