Veneta Cucine | Bilancio sostenibilità
3. Eco-design e modelli di economia circolare
Strumenti di comunicazione
Gestione rifiuti
In ottica di riduzione della quantità di rifiuti, e degli impatti ad essi associati Veneta Cucine ha lanciato una nuova iniziativa volta a ridurre l’impatto del le comunicazioni su supporto cartaceo e pensata per il consumatore finale: la KITchen Care Box. La scatola, prodot ta in cartone FSC, viene consegnata al consumatore finale insieme alla cucina e, grazie alla presenza di un codice QR, permette una rapida consultazio ne del manuale d’uso e manutenzione, oltre a dare la possibilità di estendere la propria garanzia sulla cucina fino a 5 anni. La KITchen Care Box è uno strumento pensato per ridurre gli impat ti derivanti dall’impiego del cartaceo,
ma anche per creare un’esperienza più coinvolgente per il consumatore: la scatola contiene infatti dei piccoli gad get eco-sostenibili, tra cui un grembiule in tessuto riciclato, un panno in microfi bra e una borsa in tessuto sostenibile, accompagnati dagli strumenti di pulizia per la cucina (spugnette specifiche, boccette per scalfitture). Anche durante gli eventi fieristici, Veneta Cucine si im pegna nella sostituzione totale dei ca taloghi cartacei con i cataloghi digitali, consultabili tramite codice QR e sempre aggiornati.
Nel 2023, Veneta Cucine ha prodotto circa 10.130 tonnellate di rifiuti, registrando un aumento del 14% rispetto al 2022, dovuto principalmente allo svuotamento dell’area soggetta a riqualifica descritta in preceden za, acquisita a fine 2022. Inoltre, l’azienda ha avviato a recupero il 99,2% dei suoi rifiuti, dato sostanzialmente in linea rispetto all’an no precedente.
L’ambizione di Veneta Cucine è di offrire prodotti e materiali che siano il più pos sibile compatibili con l’ambiente. In tal senso, il design del prodotto fin dalle sue prime fasi assume un’importanza fonda mentale perché si traduce in una variabile cardine nel limitare l’impatto ambientale del prodotto finito. In linea con il proprio modello di “Gre en Thinking” Veneta Cucine ha scelto di utilizzare materiali sostenibili che preser vino l’ecosistema naturale e non causino Eccellenza estetica e sostenibilità: la cucina “Ecocompatta” Tra i propri progetti di ecodesign, Veneta Cucine ha lanciato sul mercato il modello di cucina “Ecocompatta”, dalle caratteri stiche innovative ed essenziali: un modulo cucina ridotto al minimo che si presenta come un semplice parallelepipedo con al centro una apertura schermata da una tapparella, completo di elettrodomestici (freezer, frigorifero, lavastoviglie, forno a vapore e forno elettrico), un sistema per la raccolta differenziata dei rifiuti ed una serie di cassettoni e contenitori scorrevoli. La caratteristica principale, in linea con i principi eco-sostenibili, è rilevabile nella riduzione delle materie impiegate e nei materiali utilizzati: la struttura, i fondi dei cassetti e i ripiani sono realizzati in la minato antibatterico. Le ante in medium density sono sottoposte ad un procedi
squilibri ambientali. I materiali utilizzati (nel complesso lievemente aumentati del 4% rispetto al 2022), sono monitorati con attenzione, anche alla luce della valuta zione del loro impatto emissivo, su cui ci si è soffermati in precedenza.
mento di incisione per far assumere loro l’aspetto caratteristico e vengono laccate con vernici ad acqua e additivo antibat terico. Le ante in medium density sono sottopo ste ad un procedimento di incisione per far assumere loro l’aspetto caratteristico e vengono laccate con vernici ad ac qua e additivo antibatterico. La cucina è stata presentata al Salone del Mobi le e segnalata per la XXIII edizione del Premio Compasso d’Oro, divenendo un argomento di studio in quanto conside rata all’avanguardia nel settore. La nuo va struttura è divenuta uno standard per Veneta Cucine, che si pone l’obiettivo di creare più combinazioni possibili seguen do le caratteristiche estetiche e fisiche che più la rappresentano.
La quota dei rifiuti avviati a recupero nel 2022 +99,2 %
80
81
Made with FlippingBook Digital Proposal Maker