Pressure cooker ULTIMA

È POSSIBILE ANCHE USARE IMPOSTAZIONI INTERMEDIE PER OTTENERE LA REGOLAZIONE IDEALE DELLA PRESSIONE, PER ES. LA POSIZIONE FRA e . PER IL VITELLO – VEDERE I TEMPI INDICATIVI DI COTTURA NELLA PENTOLA A PRESSIONE ULTIMA. Cottura Posizionare la pentola a pressione correttamente riempita e chiusa, con impostata la pressione di cottura desiderata, sul fornello regolato alla massima potenza. Mettere la pentola a pressione sul fornello in modo che il regolatore di pressione IDEALCOOK si trovi all’estremità più lontana della pentola (L). Il blocco rosso anti apertura accidentale salirà dopo poco. Ciò indica che la pressione si è generata all’interno del recipiente e che la pentola a pressione non può più essere aperta. Ridurre il fuoco a media potenza (circa il 50% della potenza del piano cottura). Quando il vapore inizia a fuoriuscire dall’apertura nella valvola di esercizio (M), abbassare la fiamma al minimo in modo che solo una piccola quantità di vapore continui a fuoriuscire! Controllo della pressione durante la cottura Quando la pressione si è generata all’interno della pentola, l’indicatore di pressione si sposta verso l’alto e indica accuratamente la pressione presente all’interno della pentola (N, O, P, Q). Regolare la potenza del fornello durante l’intero processo di cottura in modo che solo una piccola quantità di vapore continui a fuoriuscire dall’apertura nella valvola di esercizio. Se una grande quantità di vapore dovesse fuoriuscire dalla valvola di esercizio durante il processo di cottura, darebbe luogo alla formazione indesiderata di condensa e al conseguente sgocciolamento di acqua dalla valvola sul piano cottura. AVVERTENZA! Se sull’indicatore di pressione è visibile un anello rosso oltre ai due anelli bianchi (R), la pressione interna ha superato il valore massimo consentito (1.05 bar). In tal caso, abbas sare immediatamente la fiamma al minimo e assicurarsi che l’indicatore di pressione si riporti ad una posizione più bassa. Se, anche dopo aver ridotto la fiamma al minimo, l’indicatore di pressione non dovesse scendere e continuasse a mostrare l’anello rosso, spegnere immediata mente il fornello e rimuovere la pentola dalla fonte di calore. Lasciar raffreddare fino a far scen dere totalmente la pressione nella pentola e solo allora aprirla, pulirla e, seguendo le Istruzioni per l’uso, controllare il funzionamento delle valvole e dei componenti di sicurezza. La regolazione della pressione all’interno della pentola può anche essere modificata durante la cottura; per farlo, assicurarsi che il regolatore di pressione sia diretto lontano dal proprio corpo durante l’operazione e utilizzare un guanto da cucina per maneggiarlo. ATTENZIONE! UNA PICCOLA QUANTITÀ DI VAPORE POTREBBE FUORIUSCIRE ANCHE DALLO SPAZIO FRA IL COPERCHIO E IL FONDO DELLA VALVOLA DI ESERCIZIO DURANTE LA COTTURA (S). RILASCIARE SEMPRE IL VAPORE SOLO DOPO AVER RIMOSSO LA PENTOLA A PRESSIONE DAL FORNELLO. Una volta trascorso il tempo di cottura necessario, rimuovere la pentola a pressione dal piano cottura anche se questo era stato già precedentemente spento. Tenere da parte la pentola a pressione per un po’ in modo che la temperatura e la pressione scendano a sufficienza. Assicurarsi, prima di rilasciare il vapore, che la pentola a pressione abbia il regolatore di pressione IDEALCOOK nel punto più lontano della pentola a pressione. Quindi impostare il regolatore di pressione in posizione di rilascio del vapore ed espellere tutto il vapore dalla pentola (T). TERMINARE IL PROCESSO DI COTTURA Rilasciare il vapore e aprire la pentola a pressione

21

Made with FlippingBook flipbook maker