EoW September 2011

articolo tecnico

Cavo riser flessibile non sensibile alla piegatura per installazioni FTTH rapide A cura di Grzegorz Tosik, Paweł Kołodziej e Magdalena Mirynowska, di Corning Cable Systems

Riassunto Oggi giorno una rete FTTH (fibre fino a domicilio) gioca un ruolo cruciale nello sviluppo della società dell’informazione. La crescente popolarità delle installazioni FTTH osservata nel corso degli ultimi anni, si è rivelata in milioni di collegamenti ad abitazioni già realizzate, ma nonostante ciò la penetrazione di mercato è ancora relativamente modesta (2,9% di abita- zioni negli Stati Uniti, meno del 4% in Europa e circa il 25% in Asia [1] ). La pros- sima opportunità di crescita per quanto riguarda le installazioni FTTH che consente

un’accelerazione della penetrazione di mercato proviene da installazioni di unità multiabitative (MDU). Nelle MDU tipiche la fibra è portata a livello del pavimento ed è condivisa da più unità abitative. Le installazioni di reti in ambienti MDU difficili sono diverse da quelle impiegate in abitazioni singole e richiedono una tecnologia adeguata. Inoltre, con il progressivo aumento delle installazioni, i clienti avranno difficoltà a reperire tecnici specializzati in giunzioni per realizzare installazioni di grandi dimensioni. Per soddisfare la domanda di mercato odierna, la società Corning ha progettato una soluzione FTTH per MDU (ASCEND™) che utilizza un cavo di distribuzione verticale (riser) avanzato denominato OptiRise™. L’assemblaggio di cavi riser risolve i maggiori problemi di installazione e consente una più rapida, facile e affidabile installazione di MDU. Il cavo a fibre ottiche è costituito da punti di accesso alla rete preinstallati in posizioni specificate dal cliente e distribuite lungo il cavo. Il sistema è realizzato e collaudato in officina, quindi imballato e spedito al cliente per essere immediatamente installato. La recente diffusione di fibre monomodali con prestazioni di piegatura migliorate per applicazioni FTTH è stata sollecitata dalla crescente quantità di cavi ottici installati all’interno degli edifici con le conseguenti sfide associate alla piegatura. Come affermato precedentemente, la velocità di posa rappresenta oggi un’altra importante sfida nelle attuali installazioni e la soluzione del cavo riser preconnettorizzato è stata concepita specificamente per risolvere questo problema. Con il crescente numero di installazioni FTTH, i clienti avranno problemi per reperire tecnici sufficientemente qualificati per 1 Cavo di distribuzione verticale ( riser )

Cassetta del piano Cavo di deriva- zione (tether)

Mani- glia di trazione

Punto di deriva- zione

Cassetta delle fondazioni

▼ ▼ Figura 1 : Assemblaggio cavo riser

Maniglia di trazione

Cavo di derivazione a livello del piano

▲ ▲ Figura 2 : Architettura MDU tipica

Prolunga per cavo (5m)

realizzare le giunzioni. Inoltre, i costi della manodopera per tecnici altamente specializzati sono in aumento. La soluzione proposta presenta notevoli vantaggi per quanto riguarda la velocità d’installazione, consentendo allo stesso tempo di ridurre significativamente il numero di installatori specializzati necessari ad effettuare un’istallazione con successo. La riduzione dei tempi d’installazione permette ai clienti di generare reddito più velocemente, aumentando così il tasso medio di redditività ( ROI ). L’elemento fondamentale della soluzione proposta è un cavo riser preconnettorizzato rappresentato schematicamente nella Figura 1 . Questa soluzione si basa su una fibra insensibile alla piegatura, ideale per installazioni in ambienti MDU difficili. L’assemblaggio di questo cavo riser è munito di connettori individuali (del tipo SC o LC) nello scantinato da collegare a un terminale di distribuzione dello scantinato e cavi di derivazione multiconnettori di fibra ottica (breakout) su ciascun livello del piano da collegare alle singole abitazioni dei clienti.

2° piano

1° piano

Punto di derivazione

primo piano

Scantinato

Spiraline connettorizzate

96

EuroWire – Settembre 2011

Made with