Background Image
Previous Page  96 / 104 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 96 / 104 Next Page
Page Background

EuroWire – Novembre 2007

94

italiano

Le seguenti figure danno un quadro

dell’installazione: La

Figura 9

rappresenta

il separatore completamente assemblato

con i cavi di connessione e le piastrine di

fissaggio con i sensori di deformazione.

I dettagli della parte superiore del

separatore con gli ingressi dei cavi ed i

sensori di deformazione sono illustrati alla

Figura 10

. L’immagine finale del hardware

di controllo temperatura e deformazione

completamente installato è fornita alla

Figura 11

.

4. Risultati delle

misurazioni

Un obiettivo dell’installazione in campo

consisteva nel comparare le misurazioni

della temperatura del sistema illustrato

con un sistema che utilizza un dispositivo

DTS sulla stessa linea di alimentazione.

I dati dei due sistemi di controllo

della temperatura sono stati registrati

costantemente ogni 15 minuti e comparati

con i dati della temperatura della stazione

meteorologica.

La

Figura 12

illustra, come esempio, la

comparazione riferita ad una giornata.

Nonostante vi sia una differenza di

temperatura fra i sistemi, la correlazione

è molto buona. Questo comportamento,

che è stato osservato durante tutto il

periodo di misurazione di parecchi mesi,

giustifica l’assunto che un sistema di

misurazione della temperatura locale

che utilizza i sensori FBG installati nel

cavo di accoppiamento può prevedere il

comportamento della temperatura di un

intero collegamento.

Un altro esempio dello stesso giorno

presenta la correlazione fra la temperatura

misurata con il sensore FBG e la forza

misurata nel conduttore mediante il

sensore di deformazione (

Figura 13

).

Nonostante la forza nel conduttore non

sia influenzata dalla temperatura di

quest’ultimo, il comportamento gen-

erale previsto è chiaramente visibile:

all’aumentare della temperatura, aumenta

anche l’allungamento del conduttore e,

conseguentemente, diminuisce la forza,

e viceversa.

I dati restanti, come ad esempio la

direzione e la velocità del vento, l’umidità

e la corrente elettrica, sono stati tutti

registrati, ma poiché la loro relazione

con la temperatura e la deformazione

del conduttore è piuttosto complessa, è

ancora in corso un’analisi dettagliata.

5. Conclusioni

Il presente articolo dimostra che un sistema

di controllo di una linea di alimentazione

basato su sensori FBG installati in un

cavo di accoppiamento, è altamente

preciso, affidabile ed economicamente

vantaggioso.

I vantaggi offerti da questo sistema di

controllo, la facilità d’installazione, il breve

tempo di interruzione di corrente richiesto

per l’assemblaggio, la sua modularità e la

possibilità di potenziamento lo rendono

un’eccellente alternativa ad altri sistemi,

come ad esempio la misurazione della

temperatura distribuita basata sullo

scattering Raman.

n

6. Referenze

[1]

Nolden,

Fink,

‘Betriebsüberwachung

von

Freileitungen

mit

intrinsischer

Temperaturmessung,’

ew Jg 102Heft 8

, pp. 18-19

(2003)

[2]

Kashyap, ‘Photosensitive Optical Fibers: Devices

and Applications,’

Optical Fiber Technology 1

, pp.

17-34 (1994)

[3]

Meltz, Morey, Glenn, ‘Formation of Bragg gratings

in optical fibers by a transverse holographic

method,’

Optics

Letters Vol. 14, No. 15, pp. 823-825

(1989)

[4]

Klink, Meissner, Nowak, Slowik, ‘Strain Monitoring

at a Prestressed Concrete Bridge,’

12th International

Conferenceon Optical Fiber Sensors, Technical

Digest,

pp. 408-411 (1997)

[5]

Peupelmann, Meissner, ‘Applications and Field

Tests of a Fibre Bragg Grating Sensor System,’

13th

International

Conference on Optical Fiber Sensors,

Technical Digest, pp. 470-473 (1999)

[6]

EN 50182, ‘Conductors for Overhead Lines – Round

Wire Concentric Lay Stranded Conductors,’(2001).

[7]

Girbig, Jansen, Hög, ‘New Generation of Optical

Phase Conductor Accessories for Different Voltage

Levels,’

ROC&C’2003

, IEEE section Mexico (2003)

[8]

Girbig, Jansen, Hög, ‘Advanced OPPC Accessories

for Medium and High Voltage Applications,’

WireChina 2004

Technical Conference, Shanghai

(2004)

[9]

Girbig, Nothofer, ‘Enhanced OPPC Accessories

for Applications on 245kV High Voltage Power

Lines,’

International Wire and Cable Symposium

Proceedings 2004

, pp. 570-574 (2004)

[10]

Girbig, Bernon, Chaussecourte, Le Gac, ‘OPPC

Solutions for 63kV, 90kV and 225kV Power

Lines,’

International

Wire and Cable Symposium

Proceedings 2005, pp. 570-574 (2005)

Draka Comteq Germany

GmbH & Co KG

Bonnenbroicher Str 2-14

D-41238 Mönchengladbach

Germany

Email

:

info@draka.com

Website

:

www.draka.com

Figura 11

:

Sistema di controllo della temperatura e della deformazione completamente assemblato

Figura 12

:

Comparazione fra le temperature

misurate dai diversi sistemi

Figura 13

:

Correlazione fra la temperatura e la forza

nel conduttore

Temperatura [˚C]

Tempo

Forza del conduttore [KN]

Tempo

Temperatura [˚C]