SuisseIT - Catalogo - Listino 2014/2015 - page 8

stanleyworks.ch
8
il cOnsiGliO
del PROFessiOnista
Guida alla scelta di un laseR
cOs’e’ un laseR?
indice iP
LASER è un acronimo per “Light Amplification by Stimulated Emission
of Radiaton” (amplificazione luminosa per mezzo di emissione stimola-
ta di radiazioni). Il raggio laser viene generato da un diodo che emette
un fascio di luce di lunghezza d’onda definita. Minore è la lunghezza
d’onda, maggiore è la visibilità del raggio. I laser Stanley hanno una
lunghezza d’onda standard di 635 Nm che li rende operativi ad usi fino
a 300 metri.
L’indice IP è molto importante quando si lavora in presenza di polveri o
pioggia, in quanto definisce il grado di protezione contro la penetrazio-
ne degli agenti esterni. I laser Stanley hanno categoria IP 54 (protezio-
ne contro la polvere e gli spruzzi di acqua) e IP 66 (protezione totale
contro la penetrazione di polvere e l’acqua abbondante).
le PRinciPali tiPOlOGie di laseR stanleY
le 4 FunziOni PRinciPali di unO stRumentO laseR
Angoli ed inclinazioni
Squadro
Piombo e riporto
Livellamento
orizzontale e
verticale,
allineamento
Livelli ottici
Rotanti
A croce
Multilinee
A punti
I,II,1,2,3,4,5,6,7 9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,...346
Powered by FlippingBook