EoW March 2012

Notizie del mercato

Nuove fibre ottiche resistenti alle radiazioni Draka ha sviluppato due nuove fibre resistenti alle radiazioni, la fibra monomodale Super RadHard (SRH-SMF) e la fibra multimodale Super RadHard (SRH-MMF), che offrono prestazioni decisamente migliori. resistenti alle radiazioni da oltre un decennio. Il Ministero della Difesa statunitense (DoD) ha approvato varie fibre monomodali RadHard (RH-SMF) e fibre multimodali a indice graduato (RH-MMF), che sono conformi alle specifiche MIL-PRF-49291. Lo stabilimento per la produzione di fibre di Draka a Eindhoven è certificato con il marchio di qualità MIL-790.

Le fibre resistenti alle radiazioni SRH-SMF e SRH-MMF sviluppate da Draka sono realizzate utilizzando il fluoro come dopante nell’area centrale, in sostituzione del germanio utilizzato nelle versioni precedenti della fibra RadHard. Il fluoro migliora notevolmente l’attenuazione indotta dalle radiazioni (RIA). Nel caso del tipo SRH-MMF, il profilo dell’indice di rifrazione presenta ancora una struttura a indice graduato, associando un’elevata larghezza di banda (compreso durante e dopo le radiazioni) con bassa attenuazione indotta dalle radiazioni.

Come per le applicazioni militari, la fibra comune RadHard prodotta da Draka è stata utilizzata in altri ambienti radioattivi come l’acceleratore di particelle LHC del CERN, nel tunnel del quale sono installati oltre 1500km di fibra RH-SMF e nel rilevatore ATLAS dell’acceleratore. Draka Communications – Paesi Bassi Email : info@draka.com Website : www.draka.com

La società Draka è attiva nel settore delle fibre ottiche

Risposta alla sfida del diametro più grande

LA crescente richiesta di cavi di diametro maggiore per progetti di infrastrutture, cavi per cantieri navali, cavi offshore e cavi per il settore minerario sta generando anche un aumento della domanda di trecciatrici adatte a diametri e sezioni di cavi maggiori. Spirka Schnellflechter offre una gamma di prodotti completa di trecciatrici da 24, 32 e 36 bobine per applicazioni verticali e orizzontali e, su richiesta, macchine combinate come nastratrici, svolgitori e avvolgitori per bobine fino a 2.500 mm di diametro di flangia. Queste trecciatrici dispongono di una gamma di applicazioni per cavi fino a 65mm e fili di rame e acciaio fino a 0,4mm di diametro. Sono inoltre concepite per fili di acciaio ad alta resistenza alla trazione e per una tensione del filo fino a 120N. Una delle opzioni offerte da queste applicazioni è rappresentata dalla trecciatrice orizzontale tipo Unidra 2410 per cavi fino a 65mm di diametro e fili di acciaio e rame fino a 0,4mm di diametro. Questa trecciatrice può gestire bobine con un diametro massimo della flangia di 120mm ed una capacità di 1.170cm 3 . Spirka Schnellflechter GmbH – Germania Fax : +49 305 499 1845

Email : info@spirka-schnellflechter.com Website : www.spirka-schnellflechter.com

Spirka Schnellflechter offre combinazioni con numerosi svolgitori tipo Unidra 2410 e linee di avvolgimento ▲ ▲

207

EuroWire – Marzo 2012

Made with