Veneta Cucine | Bilancio sostenibilità

3. Sostenibilità dei Prodotti Migliorare gli aspetti ambientali in tutte le fasi di vita del prodotto (Scope 3)

4. Circolarità e Upcycling Prediligere materiali a basso impatto, riciclati e rigenerati (Scope 3)

Obiettivo 12: Consumo e produzioni responsabili Veneta Cucine adotta pratiche di produzione sostenibile riducendo gli sprechi, promuovendo il riciclo e il riutilizzo dei materiali, e ottimizzando l’uso delle risorse lungo tutta la filiera produttiva.

Obiettivo 12: Consumo e produzioni responsabili Veneta Cucine adotta pratiche di produzione sostenibile riducendo gli sprechi, promuovendo il riciclo e il riutilizzo dei materiali, e ottimizzando l’uso delle risorse lungo tutta la filiera produttiva.

Azioni:

Materiali impiegati per la realizzazione dei prodotti:

• Adozione di principi di eco-design che tengono conto del ciclo di vita del prodotto già dalla fase di progettazione, con particolare riferimento alle seguenti caratteristiche:

• Ottenimento di ulteriori certificazioni volte a promuovere aspetti ambientali e di salute e sicurezza dei prodotti: • Utilizzo di prodotti compositi di legno conformi ai limiti di emissione di formaldeide previsti dal CARB ATCM Phase II o dal U.S. EPA TSCA Title VI • Utilizzo di pannelli conforme allo standard giapponese JIS “F4Stars“ relativo alla emissione di formaldeide

• 72,4% del materiale legnoso utilizzato, proveniente da riciclo • 95,5% del truciolare utilizzato, proveniente da riciclo

Gestione degli scarti di lavorazione

• Durabilità

• 99,2% degli scarti di lavorazione recuperati

• Affidabilità

Materiali impiegati per l’imballaggio:

• Riutilizzabilità

• 86,0% di cartone utilizzato per gli imballaggi sul totale degli imballaggi utilizzati • 54,3% di materiale riciclato nel cartone utilizzato • ulteriore riduzione del 2,5,% del cartone utilizzato per pezzo venduto

• Possibilità di manutenzione

• BBS: la cucina antibatterica

• Riciclabilità

• Certificazione “Made In” attestante l’origine italiana dei prodotti e il rispetto di tutte le norme di sicurezza, resistenza e durabilità applicabili

• Possibilità di recupero dei materiali

Materiali impiegato nelle attività di servizio:

• Impatti ambientali

• Riduzione del 10% delle stampe delle attività d’ufficio

• Verniciatura ad acqua

• Ottenimento della Certificazione VOC (2024)

16

17

Made with FlippingBook Digital Proposal Maker