Previous Page  35 / 60 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 35 / 60 Next Page
Page Background

PUBLIC e PRIVATE SCHOOLS e LA SISTEMAZIONE

La sistemazione presso famiglie ospitanti è prevista per tutti gli

studenti che decidano di non soggiornare in una boarding

school neozelandese.

Le famiglie neozelandesi in cui risiederai sono generalmente

molto dinamiche e amano l’attività all’aria aperta, in virtù an-

che del forte legame che essi nutrono con la terra e il mare.

Verrai accolto in un clima rilassato e informale e coinvolto nel-

la quotidianità della vita familiare, nella quale il momento del

pranzo o della cena rappresentano un’occasione unica per

stare insieme e socializzare.

Il legame che la cultura neozelandese coltiva con quella ita-

liana è molto forte e per ogni Exchange student sarà possibile

apprezzare la cordialità e l’ospitalità neozelandesi, formate

dall’influenza della tradizione maori, la popolazione indigena

della Nuova Zelanda, che ha reso i concetti di whanau (fa-

miglia allargata) e il mana (dignità), parte integrante della

loro identità. Le famiglie, che percepiscono generalmente un

compenso per l’ospitalità offerta, spesso soggiornano nelle

vicinanze della scuola e in zone rurali vicino agli importanti

centri urbani delle Isole, così da consentirti il giusto equilibrio

tra la vita immersa nella natura e lo charme delle bellissime

capitali neozelandesi.

BOARDING SCHOOLS e LA SISTEMAZIONE

Gli High School Exchange student avranno anche la possibili-

tà di scegliere una boarding school, nella quale soggiornare

per tutta la durata del programma.

Le boarding schools sul territorio neozelandese mantengono

uno standard molto elevato, tale da costituire la perfetta at-

mosfera per la crescita e lo sviluppo dei loro studenti.

La presenza di mentori e tutori preposti all’assistenza e alla

cura dei ragazzi, permettono il giusto equilibrio tra i necessari

requisiti di sicurezza e lo sviluppo dell’indipendenza e del sen-

so di responsabilità dei ragazzi.

Molti sono gli spazi ricreativi, sportivi e di socializzazione in cui

potrai instaurare legami con i tuoi coetanei.

In alcuni casi è previsto che gli studenti, pur frequentando

una boarding school, soggiornino in famiglie altamente se-

lezionate nei dintorni e che partecipino allo stesso tempo a

tutte le attività sportive e ricreative organizzate dalla scuola.

IL VISTO NECESSARIO PER L’INGRESSO

SUL TERRITORIO NEOZELANDESE

Gli studenti che desiderano recarsi in Nuova Zelanda per stu-

diare all’interno di un programma di interscambio o in un pro-

gramma full time, hanno bisogno di un visto per un periodo di

studio superiore ai 3 mesi.

Il costo di un visto è di circa $100 neozelandesi, e tutta la do-

cumentazione debitamente compilata dovrà essere inviata

presso l’Ambasciata della Nuova Zelanda di Roma.

Gli studenti dovranno anche essere coperti da una polizza

assicurativa obbligatoria per quanto riguarda l’assistenza me-

dico sanitaria.

ANNO ACCADEMICO

STUDY TOURS

35