Previous Page  17 / 20 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 17 / 20 Next Page
Page Background

StudyToursEnglishVillage2016-

17

1. OGGETTO DEL SERVIZIO

Il servizio No Risk vale esclusivamente per i soggiorni illustrati nel

presente catalogo prenotati tramite la richiesta di iscrizione a uno

dei pacchetti viaggio entro la data del 28 febbraio 2016 e copre le

penali di annullamento (escluse le spese di apertura pratica e as-

sicurazione medica), dovute per contratto dal partecipante se il

soggiorno non possono essere iniziati per il verificarsi di uno dei

seguenti eventi documentati, involontari e non prevedibili al mo-

mento dell’iscrizione.

Proposta A

A.1 - Malattia grave improvvisa con ricovero ospedaliero infortunio

grave o decesso del partecipante, di figli,fratelli, sorelle, genitori.

A.2 - Nel caso di iscrizione di due persone al medesimo viaggio, ma-

lattia grave improvvisa con ricovero ospedaliero, infortunio o de-

cesso della persona iscrittasi contemporaneamente.

A.3 - Danni materiali gravi, a seguito di incendio o calamità naturali

che colpiscono i beni del partecipante e impongano la sua presenza.

A.4 - Impossibilità di raggiungere il luogo di partenza dal luogo di

residenza, a seguito di gravi calamità naturali.

Con riferimento ai punti indicati sub. A.1 e A.2 si precisa che, fra le

malattie accettate come causa di annullamento devono intendersi

comprese le recidive imprevedibili di patologie preesistenti all’iscri-

zione al viaggio, non aventi carattere evolutivo o cronico.

Proposta B

B.1 - Bocciatura scolastica del partecipante

2. ESCLUSIONI E LIMITAZIONI

2.1 – Dagli eventi di cui all’art. 1 che precede sono esclusi tutti gli

eventi previsti nell’art. A.1 e successivi capoversi, che si siano verifi-

cati prima della sottoscrizione del servizio.

2.2 - Dagli eventi di cui all’art. 1 che precede sono esclusi gli infor-

tuni e le malattie preesistenti all’iscrizione al viaggio (salvo quanto

previsto nell’ultimo capoverso dell’art.A.2) come pure le malattie

croniche,le malattie neuropsichiatriche,nervose,mentali e psicoso-

matiche, nonché lo stato di gravidanza.

2.3 - Dagli eventi di cui all’art. 1 che precede sono esclusi annulla-

menti dovuti a motivi professionali.

2.4 - Qualora il partecipante si iscriva insieme a più persone o quale

componente di un gruppo precostituito, non è considerato evento

rilevante la rinuncia delle persone iscrittesi contemporaneamente,

salvo che si tratti di una di quelle indicate nella art. A.1 che abbia

rinunciato al viaggio per una delle ragioni ivi pure specificate.

Per i casi previsti agli art. A.3, A.4 e B.1 il rimborso verrà preso in

considerazione solo per il partecipante direttamente coinvolto.

2.5-Fermo restando quanto disposto dalle altre limitazioni del pre-

sente articolo, il rimborso delle somme versate (escluse le spese

di apertura pratica e assicurazione medica), copre fino all’importo

massimo del 70% del prezzo del pacchetto se, in conseguenza degli

eventi suesposti, la rinuncia viene comunicata nelle 72 ore prece-

denti la partenza. Se comunicata prima di quel termine il rimborso

copre il 100% delle somme versate (escluse le spese di apertura

pratica e assicurazione medica). Qualora il soggiorno venga an-

nullato in un momento successivo al verificarsi di uno degli eventi

previsti dalI’art. 1, Study Tours rimborsa le penali esistenti alla data

in cui tale evento si è verificato purché non superiori a quelle effet-

tivamente applicate.

3. OBBLIGHI DEL PARTECIPANTE

E DISPOSIZIONI COMUNI ALLE PROPOSTE A E B

3.1 - Al verificarsi di un evento tra quelli contemplati all’art. 1, il

contraente, deve informare per iscritto immediatamente e co-

munque non oltre 5 giorni per iscritto Study Tours International

Srl Via F. Turati, 32 20121 Milano specificando il genere, I’entità

e le circostanze nelle quali si è verificato. Egli dovrà fornire tutte

le informazioni richieste e mettere a disposizione di Study Tours

tutti i documenti giustificativi.

3.2-In caso di bocciatura scolastica il partecipante deve fare perve-

nire entro 24 ore lavorative dalla esposizione dei quadri scolastici,

un telegramma di preavviso a Study Tours e entro 30 giorni dalla

rinuncia al viaggio/soggiorno la dichiarazione ufficiale della scuola.

3.3 - Per eventuali controversie è competente in via esclusiva il foro

ove il consumatore risiede o ha eletto il proprio domicilio.

“COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA AI SENSI DELL’ART. 16 DEL-

LA LEGGE 3 AGOSTO 1998 N. 296” LA LEGGE ITALIANA PUNISCE

CON LA PENA DELLA RECLUSIONE I REATI INERENTI ALLA PRO-

STITUZIONE O ALLA PORNOGRAFIA MINORILE ANCHE SE GLI

STESSI SONO COMMESSI ALL’ESTERO.

Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 c.c. dichiaro di aver

letto attentamente e di accettare espressamente le seguenti clau-

sole delle Condizioni Generali:

art. 1 (Oggetto);

art. 2 (Iscrizione);

art. 3 (Prezzo del pacchetto);

art. 4 (Risoluzione contratto in caso di mancato pagamento);

art. 5 (Obblighi del partecipante);

art. 6 (Modifiche delle condizioni del pacchetto

vacanza e recesso);

art. 7 (Sostituzioni);

art. 8 (Mancato raggiungimento del numero minimo

di partecipanti);

art. 10 (Reclami e denunce);

art. 11 (Bagagli);

art. 14 (Foro competente), nonché le clausole 1 - 2 - 3

delle condizioni generali del servizio No Risk.

CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO NO RISK

CAMPO RISERVATO UFFICIO

ASSICURAZIONE MEDICA

La Study Tours International Srl è coperta da polizze assicurative che corrispondono alla prescrizioni ed agli obblighi assicurativi di cui al D.Lgs.

111/95 in attuazione della Direttiva CEE 90/314 del 13/06/1990, concernente viaggi, vacanze, e circuiti “tutto compreso”, nonché quelli della

“Convenzione Internazionale relativa al contratto di viaggio”firmata a Bruxelles il 23/04/1970,ratificata con Legge n.1084 del 27/12/1977.

GARANZIE INCLUSE:

• RC professionale massimale € 33.500.000

• Infortuni e R.C.T.,assistenza alla persona con centrale operativa in funzione

24 ore su 24 ore,consulti medici immediati,rimpatrio sanitario con aereo barellato,

invio di un familiare,rientro anticipato.

• Anticipo spese di prima necessità e spese mediche.

Sono previste inoltre le seguenti assicurazioni:

• Assicurazione infortunio Euro 250.000

in caso di morte

• Assicurazione infortunio Euro 250.000

in caso di invalidità permanente

• Rimborso spese mediche Euro 516,46