Previous Page  23 / 60 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 23 / 60 Next Page
Page Background

PRIVATE DAY SCHOOL e LA SISTEMAZIONE

Il programma denominato “private day school”, prevede l’in-

serimento di un exchange student all’interno di una scuola

privata sul territorio americano e la sistemazione presso una

famiglia locale. La scelta di una scuola privata ti consente

sia di selezionare lo stato in cui effettuare il tuo High School

Program, sia di selezionare un vasto range di facilities didatti-

che ed extra curriculari che sono uniche a ciascuna scuola.

Corsi di lingua a livello avanzato, attività musicali, attrezzature

sportive di elevati standard qualitativi per praticare football,

baseball, pallanuoto, basket, tennis, equitazione sono solo al-

cuni degli esempi di quanto offerto. In più potrai beneficiare

di tutte queste opportunità nella destinazione dei suoi sogni:

i paesaggi della West Coast, le attrazioni storiche del Massa-

chusetts, i caldi panorami della Florida…

BOARDING SCHOOL e LA SISTEMAZIONE

Le boarding school statunitensi elaborate sul modello britan-

nico, sono “residential private schools” in cui gli studenti stu-

diano e risiedono all’interno del campus.

Gli studenti che frequentano una boarding school seguono

un percorso scolastico ed extra-scolastico altamente strut-

turato, scandito da una molteplicità di coinvolgenti attività

didattiche, sportive, dallo studio e da momenti per il tempo

libero. La vita nel residence inoltre, che si svolge sotto la su-

pervisione di adulti residenti nel campus e che risponde ad

elevati standard di sicurezza, rende unica l’esperienza in una

boarding school, sia per l’atmosfera internazionale favorita

dal contatto con studenti provenienti da tutto il mondo, sia

perché lo stile di vita che vi si conduce rafforza il senso di indi-

pendenza e di self-confidence di ragazzi adolescenti.

Il livello di preparazione linguistica e culturale necessario per

l’accesso a queste scuole può essere più elevato se parago-

nato ad altre tipologie di scuole, tuttavia molte di esse metto-

no a disposizione corsi integrativi e preparazioni mirate per gli

studenti internazionali.

I VISTI NECESSARI PER L’INGRESSO

SUL TERRITORIO AMERICANO

Per trascorrere un periodo di studio superiore ai 90 giorni tutti i

futuri Exchange students devono ottenere un visto dal Conso-

lato Americano di riferimento. I visti concessi per un program-

ma accademico all’estero possono essere di diversi tipi. Essi

vengono denominati: F1 e J1.

Il Visto F1 è un visto studentesco che viene rilasciato a chiun-

que voglia realizzare un periodo di studio negli Stati Uniti sup-

portandosi unicamente alla struttura scolastica. Il visto J1 al

contrario è un visto concernente i programmi di scambio cul-

turale. Tale visto viene rilasciato con la collaborazione di or-

ganizzazioni promotrici non-profit o governative, ed è gene-

ralmente previsto per gli studenti che frequentano una scuola

pubblica locale in una destinazione sul territorio americano

sulla quale non è possibile effettuare una scelta.

ANNO ACCADEMICO

STUDY TOURS

23