Previous Page  13 / 60 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 13 / 60 Next Page
Page Background

Impasto per cialde

INGREDIENTI

per 7–8 coni o coppette

85 g di zucchero a velo 40 g di farina di grano duro

2 albumi 30 g di burro fuso ½ cucchiaino di estratto

di vaniglia 1 pizzico di sale

PROCEDIMENTO

Mescolare gli albumi e l’estratto di vaniglia (non vanno

montati!), aggiungere la farina e il burro fuso e lavorare

fino ad ottenere un composto omogeneo; lasciar riposare

la pastella per circa 30 minuti.

Consiglio utile: Per preparare delle cialde scure aggiungere

2–3 cucchiaini (circa 6 g) di cacao.

Ricetta >

come fare?

Proprio per tutti!

Il kit forma cono e cialda per gelato può essere utilizzato

anche per preparare coni e coppette gelato di cialda senza glutine.

Basta sostituire la farina di grano indicata nella ricetta, con farina di

riso o di mais; è possibile anche utilizzare una miscela senza glutine,

oppure farina di castagne.

Sollevare una parte della

cialda subito dopo averla

tolta dal forno. Spingere la

parte inclinata dell’utensi-

le sotto la cialda e portare

quest’ultima verso lo spazio

per formare il cono.

Rimuovere la cialda cot-

ta dallo stampo, posizio-

narla al centro del forma

coppette, premere delicata-

mente il tampone e dare la

forma alla cialda. Estrarre

la coppetta dall’utensile e

lasciarla raffreddare.

Inserire il fuso nell’utensile e dare la forma al cono gi-

randolo in senso antiorario. Una volta pronto, estrarre il

cono dal fuso, inserirlo nel supporto e lasciarlo raffreddare

completamente.

Consiglio utile:

Il supporto può essere usato anche per appog-

giare i coni già riempiti di gelato

Mettere gli stampi – uno dopo l’altro ad intervalli di circa

1 minuto – nel forno preriscaldato a 150 °C. Cuocere le

cialde fino a doratura, per circa 15 minuti. Quando la pri-

ma cialda è cotta, toglierla dal forno e sagomarla immedia-

tamente a forma di cono o di coppetta.

Versare 1 cucchiaio (circa 25–30 g) di pastella al centro di

ogni stampo in silicone e distribuirla sull’intera superficie

utilizzando la spatola in modo che la pastella sia livellata con

il bordo dello stampo e che i quadratini in rilievo siano rico-

perti.

anni

13

3/2016