Background Image
Previous Page  97 / 108 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 97 / 108 Next Page
Page Background

Notizie del mercato

Gennaio 2014

95

www.read-eurowire.com

Nuovi misuratori basati sulla tecnologia dei sensori lineari

Con i misuratori di diametro MSD,

Zumbach Electronic ha presentato una

nuova serie di teste per la misurazione

e il controllo in linea del diametro e

dell’ovalità. La nuova linea completa

le teste laser per la misurazione del

diametro di alta precisione della serie

ODAC®.

I modelli MSD raggiungono la loro

efficienza ideale in termini di prezzo

e

prestazioni

specificamente

per

applicazioni nei settori industriali della

plastica, della gomma e del cavo per

tubi, tubazioni, flessibili, cavi estrusi e

altro.

L’esperienza di 57 anni acquisita nella

tecnologia di misurazione e controllo

in linea e fuori linea, ha condotto

ad un prodotto caratterizzato dalla

tecnologia e dalla funzionalità più

attuali e sofisticate unite alla precisione

e all’affidabilità ben note di Zumbach.

Grazie a questa tecnologia di sensori

lineari (in attesa di brevetto), è possibile

costruire teste di misura più compatte e

allo stesso tempo precise.

Tecnologia di misurazione esclusiva

per prodotti fino a 200mm di diametro

esterno:

Una nuova linea di prodotti con

sorgenti di illuminazione LED a due

colori che consente la scansione

simultanea in ciascun asse (XY*) e

la misurazione senza difetti persino

con prodotti in vibrazione

Filtri di luce estranea integrati per

evitare errori di misurazione che

fino ad oggi apparivano inevitabili

Prestazioni perfette anche nel

caso di superfici riflettenti grazie

all’impiego di illuminazione a

colori distinti per ciascun asse di

misurazione

*Questo nuovo concetto consente

inoltre di effettuare una misurazione

a 4 assi di prodotti fino a 54mm di

diametro.

Zumbach Electronic AG – Svizzera

Website

:

www.zumbach.com

MSD misuratori di diametro da Zumbach

Il nuovo sistema MG950 è una saldatrice

per reti metalliche sviluppata da Schlatter

Industries AG, che è stata progettata

specificamente per la produzione di

reti metalliche industriali. L’obiettivo

consisteva nell’ampliare la gamma di

prodotti con una saldatrice flessibile

progettata per trattare varie geometrie

di reti, e raggiungere alte velocità di

produzione e di produrre la più alta

qualità sin dalla prima rete.

Durante

la

produzione

delle

reti

metalliche viene integrato un numero

sempre maggiore di funzioni aggiuntive

nella rete metallica saldata, come

ad esempio i connettori rapidi per la

connessione di reti. Conseguentemente,

la fabbricazione di tali reti metalliche è

diventata sempre più complessa e vi è

una domanda crescente di precisione. In

particolare, sono più strette le tolleranze

di graduazione dei fili funzionali. Per

rispondere a questa richiesta, la saldatrice

di reti metalliche industriali MG950

sviluppata

recentemente

è

dotata

di guide di fili longitudinali rigidi e

facilmente regolabili.

La

nuova

MG950

presenta

due

diversi livelli di potenza disponibili

allo stesso tempo per facilitare la

produzione

conveniente

di

reti

metalliche complesse. Ciò significa

che si possono saldare vari diametri

di fili contemporaneamente. Anche se

a causa di graduazioni più ristrette, si

richiede di saldare un numero variabile

di fili longitudinali per ogni pressa di

saldatura, questi possono essere saldati

contemporaneamente.

Le dimensioni dei lotti continuano a

diminuire e i fabbricanti di prodotti di

filo non possono più permettersi di

produrre scarti. Questi si producono

durante la fabbricazione delle prime

reti, semplicemente perché è necessario

ottimizzare la messa a punto. Il sistema di

misurazione della nuova MG950 rimedia

questa situazione.

Utilizzando

questo

sistema

di

misurazione, gli alimentatori di filo

longitudinale si possono posizionare

precisamente secondo il tipo di rete

programmato. Pertanto, è possibile

produrre la qualità desiderata sin dalla

prima rete utilizzando l’assistente di

saldatura integrato. Di conseguenza,

quando si utilizza la saldatrice MG950

sviluppata recentemente, la produttività

è di gran lunga più elevata per lotti di

dimensioni ridotte rispetto a quella

consentita da saldatrici di reti industriali

tradizionali.

Per prodotti che si ripetono, è disponibile

un nuovo sistema computerizzato per

gli alimentatori di filo longitudinale. Ciò

offre il vantaggio che solo i depositi di

filo longitudinale che non sono nella

posizione

richiesta,

devono

essere

spostati in caso di prodotti simili.

Numerosi prodotti vengono tagliati lungo

il filo trasversale, ad esempio i vassoi per

forno, le passerelle portacavi, le reti che

si utilizzano negli accessori per negozi e

altri. Per la prima volta, le teste di taglio

possono essere montate direttamente

dietro la saldatrice. Ciò significa che non

è più necessaria una stazione di taglio

aggiuntiva con estrattore lineare integrato.

La penetrazione nel mercato è facilitata

da un equipaggiamento di basso

costo, semplice e tuttavia espansibile,

basato sul principio di progettazione

modulare collaudato degli impianti di

Schlatter. L’ampia gamma di moduli e

opzioni aggiuntivi garantisce al cliente

un’espansione mirata, sino ad includere

gli impianti di produzione automatizzati

che con un minimo di personale

producono quantità molto elevate in

tempi brevi.

Schlatter Industries AG – Svizzera

Website

:

www.schlattergroup.com

Nuova saldatrice per reti

metalliche industriali