Background Image
Previous Page  99 / 108 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 99 / 108 Next Page
Page Background

Articolo tecnico

Gennaio 2014

97

www.read-eurowire.com

a media temperatura a 150°C–180°C

1-4

con strutture di rivestimento a uno o a

due strati. L’invecchiamento della fibra

ottica mediante variazione ciclica della

temperatura o a temperatura costante

in atmosfera normale è il metodo

sperimentale primario per controllare

la stabilità del rivestimento e testare i

parametri della fibra ottica: attenuazione e

resistenza meccanica.

L’analisi termogravimetrica dinamica (TGA)

e l’analisi isotermica (TGA) si utilizzano

per la comparazione di materiali di

rivestimento distinti, per calcolare la vita

utile del materiale di rivestimento in base

alla perdita di massa del rivestimento e

per individuare il sistema di rivestimento

migliore per un’applicazione specifica.

Corning Incorporated ha esaminato un

nuovo materiale di rivestimento della

fibra ottica per applicazioni a media

temperatura. Il rivestimento è un materiale

a base di acrilato vulcanizzato con raggi

UV. Questo materiale dovrebbe preservare

le prestazioni della fibra ottica a lungo

termine per fibre nude e cablate. Il nuovo

rivestimento presenta un’elevata adesione

al vetro, che è molto importante in alcune

applicazioni di fibra ottica di media

temperatura per migliorare la capacità di

manipolazione e le prestazioni ottiche.

2 Nuovo materiale

di rivestimento

2.1 Proprietà del materiale

Il rivestimento per applicazioni a media

temperatura sviluppato recentemente è

un acrilato di uretano vulcanizzato con

raggi UV. Una pellicola da 75 micron di

spessore a 1 J/cm

2

con bulbo D Fusion è

stata misurata da un analizzatore termico

Seiko TG/DTA220 simultaneo in aria ad

una velocità di riscaldamento di 10°C/min.

La

Figura 1

presenta una comparazione

tra la perdita di massa e la temperatura

del nuovo materiale rispetto ad un

rivestimento disponibile sul mercato.

Il TGA dei due rivestimenti diverge a

290°C e il nuovo rivestimento mostra una

perdita di massa inferiore e pertanto una

maggiore stabilità termica. La

Tabella 1

illustra la temperatura corrispondente alla

perdita di massa selezionata.

2.2 Campioni di fibra ottica

Sono stati trafilati campioni di fibra

monomodale con guaina di vetro dal

diametro esterno (OD) di 125μm e un

rivestimento ad uno strato del nuovo

materiale dal diametro esterno di 200μm.

Le condizioni di trafilatura (velocità di

trafilatura e valori di configurazione della

lampada a UV) sono state selezionate

per ottenere un grado di vulcanizzazione

Figura 3

:

Perdita di massa del rivestimento nuovo in una fibra con strato singolo a 150°C, 180°C e 200°C

Figura 4

:

Comparazione della perdita di massa della fibra con il rivestimento nuovo e commerciale sottoposto a

invecchiamento isotermico a 180°C

Perdita di massa, %

Nuovo (°C)

Commercial (°C)

5

329

310

10

366

334

20

402

358

Figura 5

:

Prova di attenuazione dei campioni di fibra ottica con rivestimento singolo del nuovo materiale a 150°C,

180°C e 200°C

Tabella 1

:

Temperature corrispondenti a perdite di massa di 5, 10 e 20%, per rivestimento nuovo e commerciale

Perdita di massa del rivestimento, %

Tempo di esposizione, ore

Perdita di massa del rivestimento, %

Delta di attenuazione a 1550mm, dB/km

Resistenza della fibra con material nuovo

da 200 micron a 150°C e 180°C

Tempo di esposizione, ore

Perdita di massa del rivestimento della fibra con strato singolo

del nuovo materiale (200 micron) a 150°C, 180°C e 200°C

Nuovo

Commerciale

Tempo di esposizione, ore