Background Image
Previous Page  75 / 88 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 75 / 88 Next Page
Page Background

Notizie del mercato

Gennaio 2013

73

www.read-eurowire.com

Un nuovo stabilimento apre le porte

Flymca & Flyro ha aperto un nuovo stabilimento.

L’impianto comprende nuovi stabilimenti per la produzione di

nuove macchine rotative ed un deposito di equipaggiamenti

usati.

La società, che occupa una superficie totale di 5.000m

2

e

conta anche dei nuovi uffici, potrà raggiungere una capacità

produttiva di macchinari di alta qualità di gran lunga superiore.

Particolarmente attiva nel settore delle macchine rotative

per cavi sottomarini, ombelicali e offshore, sia per cavi di

potenza, sia per cavi di acciaio, la società produce tuttora la

propria gamma standard di trefolatrici rigide, tubolari, a tazza,

planetarie, torcitori a tamburo, cordatrici ad arco, trefolatrici a

doppia torcitura.

Flymca & Flyro – Spagna

Website

:

www.flymca.com

Nel 2004 Uhing ha completato la propria

gamma di prodotti con il sistema di

rilevamento di flangia senza contatto FA

progettato per azionamenti con anelli

rotanti.

Questa

soluzione

economica,

che

corregge automaticamente i punti di

inversione di marcia dei meccanismi di

avanzamento con anelli rotanti, evita ai

lavoratori delle fabbriche interventi di

regolazione manuali, riducendo così i

tempi e i costi.

Uhing ha lanciato la seconda generazione

di questo prodotto, ora equipaggiato con la

nuova tecnologia di rilevamento a sensori e

con una gamma di funzioni più ampia.

Accade sovente che una bobina nuova

non si trovi esattamente nella stessa

posizione della precedente, sebbene

abbia la stessa larghezza, oppure che le

bobine presentino grandi tolleranze di

larghezza.

Il sistema di rilevamento di flangia senza

contatto FA corregge automaticamente

il punto di inversione di marcia del

meccanismo di avanzamento.

Questa funzione ha subito reso il sistema

FA un dispositivo indispensabile per le

imprese che fabbricano prodotti destinati

all’avvolgimento, in particolare per le

imprese specializzate nella produzione di

filo o cavo.

Una nuova caratteristica del sistema

è la possibilità del prodotto di rilevare

automaticamente la larghezza delle

bobine e il tipo di flangia (diritto o diverso

da 90 gradi). Il sistema di rilevamento

flangia si adatta alla nuova posizione e

larghezza se viene utilizzata una bobina

con una larghezza diversa dopo il cambio

bobina.

La novità più importante del sistema FA II

è il sensore laser, che sostituisce il sistema

di rilevamento a fotocellula utilizzato

precedentemente. Il sensore che rileva

la flangia viene montato su un sistema

guidafilo. In un determinato campo,

cattura la distanza fra la superficie del

nucleo della bobina e l’altezza massima

ammissibile memorizzata nel software

del sistema, e salva questo valore come

distanza di riferimento per ciascun nuovo

strato.

Durante

l’avvolgimento,

il

sistema

di

rilevamento

flangia

misura

costantemente la relativa distanza e la

confronta con la distanza di riferimento.

Quando si supera la deviazione di altezza

ammissibile,

anch’essa

memorizzata

nel sistema, viene attivata l’inversione.

L’altezza misurata o la deviazione di

altezza ammissibile sono visualizzate su

uno schermo.

Joachim Uhing KG GmbH & Co –

Germania

Website

:

www.uhing.com

Uhing lancia il sistema di rilevamento

di flangia per azionamenti con anelli

rotanti di prossima generazione

Sistema di seconda generazione di Uhing