Background Image
Previous Page  79 / 88 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 79 / 88 Next Page
Page Background

Articolo tecnico

Gennaio 2013

77

www.read-eurowire.com

per le fibre convenzionali. Si dovrebbero

proporre nuovi test per definire con

precisione le loro caratteristiche specifiche

e assicurare una maggiore affidabilità a

lungo termine.

Una forma costruttiva di cavo che si

avvantaggia delle fibre con raggio

di curvatura più stretto, presenterà

sicuramente un’attenuazione notevol-

mente superiore utilizzando la fibra

monomodale convenzionale. In altre

parole, una fibra con raggio di curvatura

ridotto avrebbe un’ottima durata in un

ambiente invece inadatto per la fibra

convenzionale.

L’interfaccia del cavo al connettore può

creare nuovi modelli di invecchiamento

in cui la contrazione del cavo può

comportare raggi di curvatura della

fibra inaccettabili all’interfaccia cavo/

connettore. I risultati saranno visibili

solamente dopo l’invecchiamento e lo

spostamento dei sistemi di cavi “

loose

tube

”.

Ciò è sufficiente a indicare la necessità

di una serie di norme e requisiti di prova

revisionati per tipi di fibra con raggio di

curvatura ridotto.

Le forme costruttive di cavi testati

conformemente alle norme GR 409 o GR

20 sono i requisiti per le prove secondo la

norma GR 326. É necessario utilizzare la

deformazione della fibra e la contrazione

del cavo nonché l’estrusione della fibra

dai cavi dopo l’invecchiamento come

precursore più completo delle prove

GR326. Inoltre, con l’aumento delle

gamme operative ambientali dei cavi che

diventa la norma, i valori del coefficiente di

espansione termica lineare devono essere

inclusi nei requisiti del precursore delle

prestazioni della specifica.

Il presente studio si propone di aggiornare

le

norme

esistenti,

in

particolare

le specifiche GR-409 riguardanti le

tolleranze richieste per la contrazione e la

deformazione della fibra.

Altrimenti, è possibile che le forme

costruttive dei cavi di livello inferiore

alla media, siano approvate dalle norme

correnti così come sono scritte e installate

sul campo. Va riconosciuto che la fibra

tradizionale e la fibra con raggio di

curvatura ridotto presentano proprietà e

caratteristiche distinte e i criteri di prova

dovrebbero essere adattati ai requisiti

di entrambe. Pertanto, la proposta è di

considerare l’idea di integrare i criteri di

prova più appropriati alle specifiche delle

norme già esistenti.

Effettivamente, ciò comporta la creazione

di una nuova classe di classificazioni

GGR-409 e GGR-20 che identificano

in modo specifico le fibre utilizzate e

classificate per qualsiasi forma costruttiva

di cavo. Riformulare le norme correnti

tenendo conto delle fibre con raggio di

curvatura ridotto, consentirà ai fornitori

di servizi di avvantaggiarsi al massimo

delle

caratteristiche

uniche

offerte

da queste fibre, in particolare per le

installazioni FTTP attuali.

n

Ringraziamenti

L’autore desidera ringraziare Wagner

Aguiar, Ken Nardone, Henry Rice, e Bill

Jacobsen per le informazioni e i dati

ottenuti per le prove descritte nel presente

articolo.

Riferimenti bibliografici

TIA-455A Fiber Optic test procedures

Telcordia GR-220-core Issue 3

Telcordia GR-4409-core issue 22

Telcordia GR-3326-core issue 44

ITU 652.A-D 22009-11

ITU 657.A 200 9-11

Reliability of bend Insensitive Fibres; Willem Griffoem

Draka Communications Proceedings of the 58

th

IWCS

pages 251- 257 2009

Macrobending Loss in Bend Insensitive Fibres: A

Statistical Parameter? Susanna Cattelan, Prysmian SpA,

Proceedings of the 58

th

IWCS pages 258-263

ADC Telecommunications

Eden Prairie,

Minneapolis,

Stati Uniti

Tel

: +1 800 366 3889

Website

:

www.adc.com

Email

:

info@adc.com