EOW May 2014.indd - page 92

Articolo tecnico
Maggio 2014
88
The Dow Chemical Company
Spring House
Pennsylvania
USA
Tel
: +1 215 641 7114
Email
:
Website
:
Ciò può potenzialmente eliminare l’utilizzo
di lubrificanti durante l’installazione
mediante l’insufflaggio e facilitare il
tiraggio del cavo durante l’istallazione.
n
5 Ringraziamenti
Gli autori desiderano ringraziare gli
sforzi del personale di Plumettaz Inc per
l’esecuzione della prova del coefficiente
di attrito dei cavi, che è stata decisiva per
evidenziare il valore delle formulazioni del
coefficiente di attrito più basso durante
l’installazione del cavo.
6 Riferimenti
bibliografici
1 New Design of Thinner, Low-Friction Indoor
Drop Cable for MDUs. Masakazu Takami, Itaru
Sakabe, Hiroki Ishikawa, Hiroyuki Sotome,
Katsuyuki Aihara, Yohei Suzuki, Masayoshi
Yamano, Mitsumasa Seita, Takayasu Yamauchi
and Masahiro Hamada. Optical Fibre and Cable
Division, Sumitomo Electric Industries, Ltd.
244-8588, Japan. 58
th
International Wire and Cable
Symposium
2 Fibre Optic Cable Assemblies for Space Flight
Applications: Issues and Remedies, Melanie
Ott, Jeannette Plante, Swales Aerospace NASA
Goddard Space Flight Center 19
th
February,
1997, SAE international/American, Institute of
Aeronautics and Astronautics and presented at
the World Aviation Congress in October 1997
3 Fibre Cable Design Considerations for the Pending
RUS PE-90 Spec Revision, Draka Communications,
Association of Communication Engineers School,
5/8/2008
4 Development and Challenge to Realise Ultra
High Density Loose Tube Cable Optimized for
Microduct Use, Yoshio Hashimoto, Takayuki
Kubo, Naoki Okada and Nobuyuki Misono,
Telecommunication
Cable
Research
&
Development Dept, Telecommunication Cable
System Division, Fujikura Ltd, 55
th
International
Wire and Cable Symposium
5 Electrical cable having a surface with reduced
coefficient of friction, Randy D Kummer, et al,
Southwire Company, US 7,411,129 B2, 2008
6 Multi-layer oriented polypropylene films with low
COF skins, Meivil B Clamson, et al. Mobil Oil Corp,
US 4,578,316, 1986
7 Slip and anti-block additives: surface medication
for film and sheet, Jennifer Markarian, Plastics,
Additives and Compounding, Volume 9 (6), 32–35
(2007)
8 Ultra-High-Molecular-Weight Functional Siloxane
Additives in Polymer. Effect on Processing and
Properties. Kevin J Ryan, Kevin E Lupton, Peter
G Pape and Vivian B John. Journal of Vinyl and
Additive Technology, 6 (1), 7-19 (2000)
Il presente articolo è stato presentato
con l’autorizzazione del Simposio IWCS,
Providence, Rhode Island, USA, Novembre
2013.
1,25 di contenuto di additivo scivolante,
ha
presentato
una
riduzione
del
coefficiente di attrito del 50% rispetto al
materiale di controllo.
Il quarto campione, EXP2, con una
percentuale del 2,25 di contenuto di
additivo scivolante, ha dato una riduzione
del coefficiente di attrito del 55%.
Questi risultati suggeriscono che i cavi
insufflati ad alta pressione con additivi
scivolanti hanno condotto ad una
riduzione superiore al 50% del coefficiente
di attrito rispetto al cavo di controllo a
secco. Le prestazioni del coefficiente di
attrito dei campioni EXP sono comparabili
ai cavi di controllo lubrificati. Aumentando
il contenuto degli additivi del 1% non si
registrano miglioramenti significativi delle
prestazioni del coefficiente di attrito.
La
Figura 5
mostra le distanze di
insufflaggio simulate del coefficiente di
attrito calcolato, ottenute nella prova
dei cavi. Come atteso, i coefficienti di
attrito più bassi comportano distanze
di insufflaggio maggiori. Le simulazioni
evidenziano chiaramente il vantaggio
derivante dall’utilizzo di additivi scivolanti
poiché questi consentono di raggiungere
una distanza d’insufflaggio circa doppia
rispetto al cavo di controllo a secco e
distanze d’insufflaggio simili a quelle dei
cavi lubrificati.
Le distanze di insufflaggio dei cavi EXP
sono simili a quelle del cavo lubrificato,
eliminando potenzialmente la necessità
di utilizzare lubrificanti esterni durante
l’installazione. Ciò facilita il tiraggio del
cavo attraverso i condotti ed elimina la
necessità di utilizzare lubrificanti durante
l’insufflaggio del cavo.
4 Conclusioni
Il presente articolo propone un modo
di ridurre il coefficiente di attrito di un
rivestimento di HDPE di uso comune
per applicazioni di rivestimento di fibre
ottiche.
La prima prova in scala di laboratorio è
stata effettuata su placche modellate a
compressione con due diversi additivi
scivolanti per mostrare che utilizzando
una combinazione di entrambi gli additivi
scivolanti si ottiene un effetto sinergico
nella riduzione del coefficiente di attrito.
La prova del coefficiente di attrito durante
l’installazione del cavo in un cavo di
fibra ottica sperimentale ha mostrato
che l’aggiunta di additivi scivolanti può
comportare una riduzione doppia del
coefficiente di attrito e aumentare la
distanza di insufflaggio rispetto al cavo di
controllo a secco.
1...,82,83,84,85,86,87,88,89,90,91 93,94,95,96,97,98,99,100,101,...102
Powered by FlippingBook