Background Image
Previous Page  90 / 100 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 90 / 100 Next Page
Page Background

Articolo tecnico

Novembre 2013

88

www.read-eurowire.com

• La preparazione della superficie

asciutta con plasma, che consente

di eliminare le operazioni di pulitura

con l’acido, lavaggio, asciugatura e

flussaggio, lo smaltimento di scarti

e il trattamento con acqua tipici del

processo tradizionale

• Una minore quantità di scarti di rame

grazie alla produzione senza flussaggio

• Cambio rapido fra diversi prodotti e

specifiche

• Costi di produzione inferiori in

termini di energia, manodopera,

costo dei prodotti chimici e relativa

manipolazione e manutenzione

• Controllo della qualità in linea del

processo

di

stagnatura

Plasma-

PREPLATE, che consente di ottenere

una qualità di prodotto uniforme e

meno scarti e meno resi

I parametri di produzione chiave della

stagnatura tradizionale vengono con-

frontati con i parametri di produzione

della stagnatura PlasmaPREPLATE nella

Tabella1

.

Oltre all’efficienza produttiva, il processo

al plasma offre anche numerosi vantaggi

di qualità di produzione rispetto al

processo di stagnatura tradizionale.

• La qualità superiore e uniforme del

prodotto si manifesta in:

• Filo

supermorbido

con

limite

elastico fino a 60MPa sulla bobina e

allungamento oltre il 30%

• Rivestimento uniforme, liscio e brill-

ante con tolleranza di spessore più

stretta

• Stagnatura asciutta, senza flussaggio

e prodotti chimici che semplifica

il controllo del processo e si traduce

in una qualità di prodotto più

uniforme

• Sistema laser in linea per misurare

lo spessore del rivestimento, indicato

per una linea al plasma ad alta

velocità

• Controllo di qualità del prodotto in

linea computerizzato con base di dati

degli allarmi e dei difetti superficiali

che semplifica le attività di controllo

qualità

può essere un investimento costoso,

necessario in ogni linea di stagnatura.

Pertanto, le linee di stagnatura più

veloci possono ridurre l’investimento di

capitale in sistemi di trasporto per unità di

rendimento di produzione.

Le linee di stagnatura tradizionali

richiedono la pulitura con acido, il lavaggio

e il flussaggio prima della stagnatura.

Questi processi a umido non solo sono

discutibili da un punto di vista ecologico,

ma anche pericolosi e spiacevoli per

l’operatore.

La contaminazione con flussaggio del

bagno di stagno comporta costi di scarti

di lega per saldatura elevati. L’utilizzo

dei processi a umido si aggiunge al

numero di parametri di produzione che

si devono controllare con attenzione.

La fabbricazione di prodotti costosi, di

precisione con tolleranze strette come

un nastro di connessione richiede un

controllo rigoroso delle condizioni di

produzione per evitare quantità eccessive

di scarti. Ciò è spesso difficile da realizzare

quando si tratta di un processo a umido.

Per apprezzare la differenza fra i due

processi, è sufficiente osservare le

differenze in termini di capacità produttiva

e di qualità del prodotto finito.

Malgrado

il

maggiore

investimento

di capitale, il processo di stagnatura

PlasmaPREPLATE offre molti vantaggi che

si traducono in notevoli risparmi a lungo

termine:

• Velocità di produzione fino a 150m/

min rispetto a 5-60m/min di un

processo tradizionale che significa

meno linee di stagnatura, minori

ingombri macchina e una minore

manodopera

• Stabilità di processo, tempi di

produzione

aumentati

e

cambi

di bobina meno frequenti, che

comportano

una

minore

movi-

mentazione di materiale e una

presenza di operatori inferiore sulla

linea di stagnatura PlasmaPREPLATE

• Base di dati di ricette di produzione

assistita da calcolatore che rappresenta

uno

strumento

essenziale

per

l’operatore e per il responsabile di

prodotto e costituisce parte integrante

della gestione del know-how di

produzione

È la stabilità del processo Plasma-

PREPLATE, l’uniformità della qualità del

prodotto, i costi ridotti di funzionamento

e la bassa percentuale di scarti e residui

di stagno che hanno guadagnato la

fiducia di numerosi fabbricanti di nastro

fotovoltaico sin dal 2007 quando il

processo di stagnatura PlasmaPREPLATE

fu presentato per la prima volta al settore

di produzione del nastro fotovoltaico.

n

Plasmait GmbH

Philipsstraße 27/C3, 8403

Lebring

Austria

Tel

: +43 3182 52 4751

Email

:

info@plasmait.com

Website

:

www.plasmait.com

Figura 5

:

Linea di stagnatura PlasmaPREPLATE per

la produzione di nastro fotovoltaico

Figura 6

:

Interfaccia HMI con schermo tattile,

di facile utilizzo sulla linea di stagnatura

PlasmaPREPLATE