Previous Page  23 / 60 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 23 / 60 Next Page
Page Background

QUESTIONE DI STILE 

Material girl

ANCHE A TE PIACE CUCINARE? ALLORA

LA SCELTA DEI

MATERIALI IN CUCINA

È DI

FONDAMENTALE IMPORTANZA... QUINDI

OCCHIO AI PRODOTTI CHE ACQUISTI!

Invitare qualcuno a pranzo o a cena non significa solo dover rispondere al suo

bisogno di nutrirsi, vuol anche dire incaricarsi della sua felicità e del suo benes-

sere per il tempo che trascorrerà a casa vostra. La tavola diventa quindi luogo di

condivisione dove, anche un piatto di buona cera farà sentire gradita la presenza

dei vostro ospiti.

Per adempiere appieno alla funzione di perfetto padrone di casa ricordati che in

cucina è importante scegliere sempre la qualità giusta! Non basta infatti control-

lare la salubrità degli alimenti, bisogna anche verificare la sicurezza dei prodotti

in cui essi si cucinano, si mangiano e si conservano.

ROSSELLA

Amante della montagna, degli spazi

ampi e del loro “profumo” di fresco e

libertà, ho deciso (qualche anno fa) di

intraprendere e conseguire una laurea

nel magico mondo del design.

A tutt’oggi questo mio pallino per

l’arredamento e l’oggettistica influenza

le mie scelte (stilistiche) e la mia

personalità. In questa mia rubrica

voglio condividere qualche piccolo

accorgimento che ti potrà essere utile

per scegliere i prodotti da inserire nelle

stanze di casa tua.

Prima di introdurre un qualsiasi utensile nella mia cucina leggo sempre bene la descri-

zione tecnica presente sulle etichette... meglio farsi degli scrupoli in più che rischiare di

utilizzare articoli non più che sicuri per la nostra salute.

Scegliere le stoviglie, le pentole, le posate, le ciotole e i contenitori deve essere fatto

con attenzione. Vanno scelti certamente seguendo il gusto estetico, ma anche stando

attenti all’ergonomia e ai materiali con i quali sono realizzati.

Ogni funzione ha i suoi prodotti, ed ogni prodotto ha il suo materiale più indicato.

Con l’arrivo della bella stagione con i suoi mille prodotti non si ha più voglia di met-

tersi ai fornelli per preparare piatti elaborati, ma aumenta il desiderio di assaporare

piatti dal sapore fresco e di poter conservare queste prelibatezze anche

per i mesi meno fecondi che verranno...

Siccome questa rubrica nasce dall’esigenza di far un po’ di

luce sulle proprietà dei materiali degli articoli che utiliz-

ziamo, ritengo opportuno presentare il vetro coi suoi

mille impieghi.

Per conservare

sottaceti, sottoli, frutta

disidratata, pasta secca e legumi.

È OK!

In caso di utilizzo per

conserve o qualora si volesse

congelare il contenuto, usare

l’accortezza di non riempirli

fino all’orlo per evitare che

il vetro si rompa.

Scopri tutta la linea di

barattoli per la conservazione

su

www.tescomaonline.com