Background Image
Previous Page  96 / 104 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 96 / 104 Next Page
Page Background

Articolo tecnico

Novembre 2012

94

www.read-eurowire.com

al fuoco come descritto qui di seguito.

Nella

Foto 1

si possono apprezzare due

campioni di cavi.

2.4 Caratterizzazione dei cavi

Sono state realizzate due strutture di cavo

con tre tipi diversi di fibra ottica, SM-R,

NZD e MM. I cavi sono stati testati secondo

il principale protocollo internazionale

delle prove di resistenza al fuoco come le

norme IEC 60331-25 e EN50200. Le

Foto 2

e

3

illustrano le prove di resistenza al fuoco

realizzate con i cavi.

Ciascun tipo di fibra è stato chiuso in un

circuito e collegato ad un misuratore di

potenza a led, che misurava l’aumento

dell’attenuazione a 1310 e 1550nm nel

circuito con fibre SMR, a 1550nm con fibre

NZD e a 1300nm con fibre MM.

L’esposizione al fuoco è stata di 90 o 180

minuti ed è stata estesa la registrazione dei

valori di attenuazione fino a 15 o 30 minuti

più tardi.

Gli esempi di alcuni risultati delle prove

sono illustrati nelle

Figure 3-5

.

Tutti i risultati sono positivi con un

aumento di attenuazione molto ridotto

(meno di 0,2 dB/fibra) per qualsiasi tipo di

fibra provata. Ciò conferma chiaramente

che

la

protezione

ceramificabile,

combinata con una struttura di cavo

appropriata, può mantenere le prestazioni

delle fibre in caso di incendio, anche nel

caso di soluzioni con cavi di alta densità di

fibre.

3 Conclusioni

La famiglia di cavi sviluppata con

uno strato protettivo speciale per

salvaguardare

le

prestazioni

di

trasmissione delle fibre dall’azione del

fuoco, è particolarmente efficace quando

cessa l’azione della fiamma e inizia la

contrazione del materiale.

Sono stati sviluppati cavi in versione

totalmente dielettrica e con un’armatura

di metallo con fino a 144 fibre ottiche

disposte in micromoduli con struttura

molto compatta, ora disponibili sul

mercato.

n

4 Ringraziamenti

Gli autori desiderano ringraziare tutti i

numerosi colleghi di Prysmian che hanno

collaborato alla realizzazione del presente

articolo, e in particolare Paolo Marelli e

Gianluigi Radaelli per il loro utile supporto.

Figura 4

:

Prova di resistenza al fuoco delle versioni totalmente dielettriche conformemente alla norma

EN50200

Figura 5

:

Prova di resistenza al fuoco della versione schermata conformemente alla norma EN50200

Prova di resistenza al fuoco EN 50200

Cavo totalmente dielettrico con micromoduli

180 min. fuoco + 30 min. raffreddamento

Attenuazione [dB/fibra]

Attenuazione [dB/fibra]

Tempo (minuti)

Tempo (minuti)

Prova di resistenza al fuoco EN 50200

Cavo armato con micromoduli

180 min. fiamma + 30 min. raffreddamento

Prysmian SpA

Viale Sarca 222

20126 Milan, Italy

Tel:

+39 026 44 91

Email

:

info@prysmian.com

Website

:

www.prysmian.com