Previous Page  58 / 60 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 58 / 60 Next Page
Page Background

58

Dai miei viaggi ho portato un paio di ricette-souvenir, ognu-

na manifesto del Paese da cui arriva: ad ogni boccone mi

sembra di tornare a quei luoghi bellissimi! Ecco qui come

realizzarle, con gli strumenti adatti e gli abbina-

menti dei vini per gustarle al meglio.

in viaggio

COLLI ORIENTALI DEL

FRIULI PINOT GRIGIO

Un vino bianco DOC dal co-

lore paglierino con riflessi

ramati e dal sapore asciutto.

PROCEDIMENTO

Mettere in ammollo le vongole in una bacinella piena d’acqua

e sale grosso per un’ora, trasferirle in una pentola con un litro

d’acqua e farle bollire qualche minuto in modo che si aprano.

Scolare le vongole con un mestolo forato e tenerle da parte, poi

filtrare il brodo di cottura e versarlo in una ciotola. Nel caso in

cui il brodo non arrivasse ad un litro, aggiungervi acqua quan-

to basta. Affettare il bacon in pezzi sottili e farlo soffriggere

insieme a 2 cucchiai di burro in una pentola. Aggiungere la

cipolla e il sedano tritati facendo soffriggere tutto per 4/5 mi-

nuti, poi versare il brodo precedentemente preparato ed unire

le patate tagliate a cubetti, l’alloro, il timo e in seguito salare e

pepare. Bollire a fiamma moderata fino a quando le patate co-

minceranno a sfaldarsi, circa 10 minuti. Infine unire le vongole

sgusciate, la panna e cuocere ancora un paio di minuti. Servire

calda, magari con dei crostini a parte.

PORTATA:

primo

DIFFICOLTÀ:

difficile

COSTO:

medio

TEMPO:

90 minuti

Ricetta

Clam chowder

SCHIUMAROLA RAGNO

linea President - art. 638680

lunghezza: 36,5 cm

Prezzo consigliato: € 16,90

SET PER IMPANATURA

linea Presto - art. 420870

dimensioni: 17x25 cm

Prezzo consigliato: € 23,90

questa ti aiuta!

questo ti aiuta!

INGREDIENTI

800 ml di acqua 1 kg di von-

gole 2 cucchiai di burro 2 fet-

te di bacon 1 cipolla piccola

1 gambo di sedano timo fre-

sco q.b. 1 foglia di alloro pepe

nero q.b. 2 patate 120 ml di

panna fresca sale grosso q.b.

Ricetta tipica

bresciana

Ricetta tipica

americana

PROCEDIMENTO

Lavare, sbucciare, tagliare le patate e adagiarle

in una pirofila con un filo d’olio sul fondo. Sala-

re, pepare e infornare in forno preriscaldato a

190 °C per 35 minuti. Nel frattempo preparare

i filetti di persico. Sfilettare, lavare e asciugare

il pesce. Rompere l’uovo nel set da panatura,

salarlo e sbatterlo con una forchetta. Nell’altro

recipiente versare il pangrattato, la farina di

mais, il prezzemolo precedentemente lavato e

tritato, la buccia del limone grattuggiata e un

pizzico di sale. Mescolare gli ingredienti. Pas-

sare da entrambi i lati i filetti prima nell’uovo

sbattuto e poi nel composto di pangrattato.

Riscaldare l’olio in una padella e aspettare che

diventi caldo, poi friggere il persico impana-

to per circa 5 minuti. Sfornare le patate che

nel frattempo dovrebbero essere pronte e di-

sporle in un piatto, poi aggiungere anche il

persico. Aggiustare di sale e servire caldo.

PORTATA:

secondo

DIFFICOLTÀ:

facile

COSTO:

medio

TEMPO:

40 minuti

Ricetta

Filetti di persico

impanati

INGREDIENTI

2 filetti di persico 25 g di pangrattato 20 g di

farina di mais 1 uovo 1 rametto di prezzemolo

½ limone sale q.b pepe q.b. olio extravergine

d’oliva q.b.