Previous Page  51 / 60 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 51 / 60 Next Page
Page Background

ingredienti

CONTENITORE

linea Airstop - art. 891622

dimensioni: 10x10 cm

h 15 cm - capacità 1 l

Prezzo consigliato: € 12,90

questo ti aiuta

Per conservare al

meglio la quinoa prova

questo contenitore

ermetico della linea

Airstop.

>

Un falso cereale

Dotata di un elevato contenuto di amido, la quinoa vie-

ne spesso erroneamente considerata un cereale, in realtà

non appartiene alla famiglia delle graminacee ed è, in-

vece, imparentata con gli spinaci, tant’è che le sue foglie

si possono cucinare allo stesso modo e il sapore è molto

simile. È definito pseudo cereale e grazie alle sue caratte-

ristiche, rappresenta comunque una valida alternativa ai

cereali pur essendo in realtà un seme.

>

Proprietà nutrizionali

La quinoa è priva di glutine e ricca di proteine, carboidra-

ti e fibra alimentare, 100 grammi di prodotto apportano

circa 350 calorie. In 100 grammi di quinoa sono presenti

4,6 milligrammi di ferro, 11,49 grammi di proteine, 47

milligrammi di calcio e ben 197 milligrammi di magne-

sio (quasi il 50% della razione giornaliera consigliata).

Quest’alimento è molto utile a chi ha adottato uno stile

di vita vegano o vegetariano perché il suo elevato conte-

nuto proteico, la rende una valida alternativa rispetto agli

alimenti proteici di origine animale. La farina di quinoa

è usata per preparare torte, timballi e prodotti da forno

mentre i semi si usano per la preparazione d’insalate, bro-

di o minestre. Nei minestroni, i semi di quinoa possono

essere impiegati in sostituzione della pasta.

>

Tipi di quinoa

Esistono più di 200 varietà di quinoa, ma in generale que-

sta viene divisa in 3 tipi (differenziazione dovuta al colore):

- dorata:

la più comune, usata prevalentemente al po-

sto del riso o del cous cous e nell’insalata.

- rossa:

si combina meglio con i sapori più dolci in quan-

to leggermente più amara.

- nera:

più croccante e dolce delle altre, si aggiunge co-

munemente allo yogurt, alle minestre e all’insalata.

>

Curiosità

I semi della quinoa sono ricoperti di una sostanza ama-

ra, la saponina, che li protegge dall’attacco degli uccelli.

Per questo motivo deve essere lavata molto bene prima

della cottura.

2/2016

anni

51