Previous Page  48 / 60 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 48 / 60 Next Page
Page Background

Bridget chi?

niente di più semplice, visto che gli

abiti che si usavano all’epoca erano

enormi e senza forma... e chi la rim-

piange la moda degli anni ‘90? Uno dei

grandi dilemmi, prima di partire per

un viaggio all’estero, era il fati-

dico “troverò del cibo com-

mestibile?”. Ci siamo pas-

sati tutti, i viaggi studio

hanno sempre messo al-

la prova lo spirito di a-

dattamento degli studen-

ti italiani e, diciamocelo,

hanno fatto la fortuna delle

catene di fast food, dove sai quello

che mangi a qualunque latitudine. Per

quanto nessuno riesca a farmi cambia-

re idea riguardo al fatto che la cucina

italiana sia la migliore al mondo, ogni

tanto però è anche bello sperimentare.

Da quel viaggio mi sono portata la ri-

cetta di una deliziosa fonduta a base di

formaggio

Cheddar

e di birra

Guinness

:

ha un gusto particolare, da provare.

Anzi, quasi quasi la preparo visto che

mi sono comprata il set per fonduta,

è divertente trovarsi attorno ad un

tavolo e intingere i bocconi con le for-

chettine colorate.

Un altro viaggio memorabile, quell’an-

no, fu una decina di giorni trascorsi a

Bergheim, una cittadina tedesca non

lontana da Colonia: uno scambio in-

terculturale, ospite questa volta di una

famiglia numerosa - la mia contropar-

te tedesca, ahimè, sembrava non gra-

dire la mia presenza (e viceversa!) e

appena poteva mi lasciava da sola per

vedere il suo fidanzato, ma per fortu-

FONDUTA

linea Siesta - art. 707006

Prezzo consigliato: € 149,00

conviviale

PROCEDIMENTO

Cuocere al vapore le verdure per cir-

ca 15minuti, lasciandole leggermen-

te croccanti. Nel frattempo, unire il

formaggio e la farina in una ciotola.

Nella ciotola per fonduta, riscalda-

re la birra con il succo di mela e la

senape. Aggiungere gradualmente il

formaggio amalgamato con la fa-

rina, continuando a mescolare fi-

no al completo scioglimento. Una

volta ottenuto un composto liscio ed

omogeneo, aggiustare di sale e

di pepe. Servire con le verdure,

lasciando ac-

ceso il fornelletto

per mantenere la fon-

duta alla giusta tem-

peratura.

INGREDIENTI

2 patate a buccia rossa

10 ciuffi di cavolfiore

10 cavolini di Bruxelles

2 mele

400 g di formaggio Cheddar

2 cucchiai di farina

3 o 4 tazze di birra Guinness

6 cucchiai di succo di mela

1 cucchiaio di senape di Digione

PORTATA:

piatto unico

DIFFICOLTÀ:

facile

COSTO:

basso

TEMPO:

30 minuti

Irish Cheddar

& Stout fondue

Ricetta irlandese

na aveva delle sorelle molto simpati-

che. In casa alloggiava anche la nonna,

che un giorno, fra una chiacchiera e

l’altra, mi preparò uno strano piatto,

un

risolatte

ai semi di papavero di cui

riporto qui la ricetta. Devo con-

fessare che, fra tutti i Paesi che

ho visitato, non sono mai ri-

uscita ad appassionarmi al-

la cucina tedesca - sì, sto u-

sando un eufemismo, man-

giare in Germania per me è

una vera tortura, ma vuoi non

provare una ricetta tipica?

PROCEDIMENTO

Cuocere brevemente il riso nel latte

con un pizzico di sale a fuoco vivo,

quindi abbassare la fiamma e cuocere

continuando a mescolare. Dopo 20

minuti, unire i semi di papavero e lo

zucchero vanigliato e cuocere ancora

per 5 minuti o comunque finché non

avrà raggiunto una consistenza com-

patta, come un budi-

no. Servire caldo.

INGREDIENTI

125 g di riso

500 ml di latte

1 pizzico di sale

3 cucchiai di zucchero vanigliato

2 cucchiai di semi di papavero

PORTATA:

dolce

DIFFICOLTÀ:

facile

COSTO:

basso

TEMPO:

30 minuti

Risolatte ai semi

di papavero

Ricetta tedesca

Gli stereotipi

sugli italiani e il cibo?

Per quel che mi riguarda

sono verissimi: guai a chi

mi toglie pasta

e pizza!

BARATTOLI

PORTASPEZIE

linea Season - art. 657036

Prezzo consigliato: set 3 pz. € 9,90

per le spezie

48