Background Image
Previous Page  89 / 104 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 89 / 104 Next Page
Page Background

EuroWire – Maggio 2010

87

articolo tecnico

Progressi nei composti di

TPE a base di copolimero

stirenico a blocchi

per applicazioni di cavi

ignifughi UL

A cura di Biing-Lin Lee, Darnell Worley, Phil Scadding, Ben Jones, Sachin Sakhalkar, Wilfred Giroux, Teknor Apex Company

Riassunto

Teknor Apex Company ha intrapreso la

ricerca e lo sviluppo di tecnologie per

composti di TPE a base di copolimero

stirenico per sviluppare nuovi composti

ignifughi (FR) perfezionati, conformi

alla direttiva RoHS. Il presente articolo

descrive in dettaglio le prestazioni di nuovi

composti utilizzando diversi metodi di

prova di combustione verticale secondo

la norma UL. I composti EL-1392B (Shore

A 86), EL-1934E (Shore A 82) ed EL-1934F

(Shore A 73) hanno superato i requisiti

specificati nella norma UL 94 V-0 con

provini dello spessore di 0,06 pollici.

Questi composti hanno inoltre superato

il test UL 1581 VW-1 ed il metodo 1061

per i test d’infiammabilità dell’isolamento

e del rivestimento di cavi. Essi sono

particolarmente indicati per cavi flessibili,

cavi a spirale, cavi per robotica, utensili

elettrici, cavi super flessibili, applicazioni

a basse temperature, componenti per

connettori e componenti che richiedono

una classificazione V-0 di resistenza

alla fiamma.

1 Introduzione

Le principali applicazioni dei composti TPE

che richiedono caratteristiche ignifughe si

hanno nell’isolamento e nel rivestimento

di fili e cavi e nei dispositivi elettronici.

Gli elastomeri termoplastici stirenici

(TPE-S) sono inoltre utilizzati in una vasta

gamma di applicazioni ignifughe come

il settore automobilistico, sistemi audio,

batterie, cassette di derivazione elettriche,

pompe sommergibili ed altre applicazioni

di conduttori flessibili che richiedono

un equilibrio fra le proprietà elettriche,

termiche, ignifughe e fisiche. In passato,

numerosi progettisti e fabbricanti di

prodotti industriali hanno sacrificato le

prestazioni meccaniche degli elastomeri

termoplastici (TPE) al fine di includere i

composti ignifughi nei prodotti

[1]

.

I requisiti fondamentali di tali applicazioni

comprendono le classificazioni UL, il

mantenimento delle proprietà meccaniche

in seguito ad invecchiamento termico,

facilità di lavorazione e flessibilità alle

basse temperature. I composti TPE-S

stirenici sono particolarmente indicati

per tali applicazioni. Le formulazioni di

composti TPE-S ignifughi per ottenere

la resistenza alla fiamma secondo la

classificazione UL 1581 VW-1 ed il metodo

1061, richiedono elevati livelli di additivi.

Tuttavia, livelli di additivi elevati tendono

ad influenzare negativamente le proprietà

meccaniche, fisiche e reologiche dei

composti FR.

Il presente articolo descrive una serie

di composti ignifughi TPE-S ad elevate

prestazioni e conformi alla direttiva

RoHS, recentemente sviluppati da Teknor

Apex. I nuovi prodotti sono il risultato

della combinazione della tecnologia dei

copolimeri stirenici a blocchi (SBC)

[2]

, con

la tecnologia degli additivi FR

[3]

combinata

e la scienza della combustione applicate

alle prove di combustione verticale UL.

L’utilizzo di queste tecnologie consente di

ottenere la classificazione UL 1581 VW-1 ed

il metodo 1061 in un composto con buone

proprietà.

2 Risultati e discussione

2.1 Prova di combustione verticale UL 94

Il test UL 94 ha lo scopo di valutare

l’infiammabilità nei materiali plastici

di componenti di dispositivi e di

apparecchiature.

Condizioni dei criteri di applicabilità

V-0 V-1 V-2

Durata di persistenza della fiamma per ciascun provino T1 e T2

<10s <30 <30

Durata di persistenza della fiamma totale per 5 campioni

per qualsiasi condizione stabilita (T1 + T2)

<50s <250 <250

Durata di persistenza della fiamma, T2, più tempo di

incandescenza residua, T3, per ciascun provino dopo le

successive applicazioni di fiamma

<30s <60 <60

Persistenza della fiamma o incandescenza residua di ciascun

provino fino al morsetto di fissaggio

No No

No

Indicatore del cotone incendiato mediante particelle o

gocce incendiate

No No

Si

T1: tempo di estinzione della fiamma dopo la prima applicazione della fiamma; T2: tempo

di estinzione della fiamma dopo la seconda applicazione della fiamma; T3: tempo di

incandescenza dopo la seconda estinzione della fiamma

Tabella 1

:

Valori/classificazione della prova di combustione verticale UL 94

[4]