Background Image
Previous Page  114 / 132 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 114 / 132 Next Page
Page Background

EuroWire – Gennaio 2012

112

Notizie del mercato

LA trasmissione senza perdita di segnali

analogici o digitali, ad alta frequenza,

rappresenta un fattore essenziale in

termini di qualità per ogni tipo di cavo

LAN, coassiale, telefonico o RF. In questo

contesto, la misurazione della capacitanza

gioca un ruolo decisivo. La capacitanza

influenza

in

modo

significativo

l’impedenza del cavo nella gamma di

frequenze specificata e, pertanto, la

qualità del cavo.

Capacitance 2000 è un dispositivo che

si installa nel canale di raffreddamento

e misura con precisione la capacitanza

dell’isolamento del filo. Allo stesso

tempo, il sistema determina le variazioni

della capacitanza, aggiorna le misure ad

altissima velocità e rileva i conduttori

nudi.

Questa

tecnologia

viene

applicata

combinando un elettrodo di misura corto

con due lunghi, che sono incorporati in

un tubo di misura. L’elettrodo di misura

corto di 10 mm di lunghezza rileva le

variazioni di capacitanza periodiche con

un’elevata risoluzione spaziale mediante

l’analisi FFT (Trasformata Rapida di

Fourier).

Partendo dai dati FFT si determina la

perdita cumulativa di riflessione (SRL,

Structural Return Loss), la quale offre delle

informazioni sull’attenuazione prevista

del segnale RF durante la trasmissione

dei dati. Il campo degli elettrodi lunghi

calcola con elevata precisione la media

della capacitanza.

L’eliminazione delle variazioni periodiche

del cavo è un prerequisito per ottenere

un’attenuazione

ottimale

mentre

quanto più breve è l’intervallo critico dei

periodi, tanto maggiore è la velocità di

trasmissione di dati del cavo desiderata.

Tali

variazioni

periodiche

vengono

determinate mediante la tecnologia

multizona del misuratore Capacitance

2000 poiché tutti i parametri che

influenzano la qualità (es. il diametro dei

conduttori, la schiumatura, il diametro

esterno) si riflettono sulla capacitanza. La

precisione è di 0,1 pF il metro. A velocità

di linea fino a 2.400m/min. e 1.300m/min.

si può prevedere un perdita cumulativa

di riflessione rispettivamente di 3GHz

e 8GHz. Ciò consente di riprodurre con

precisione l’impedenza del cavo.

Il

rilevamento

delle

variazioni

di

capacitanza periodiche e la previsione

delle perdite cumulative di riflessione

(FFT e SRL) sono funzioni specifiche

disponibili direttamente nel tubo di

misura tramite un’interfaccia diagnostica.

Per

la

visualizzazione

dei

valori

delle misure, Sikora offre i sistemi di

elaborazione Remote 2000 ed Ecocontrol

600/1000/2000. Il grafico dell’analisi di

FFT e la previsione SRL possono essere

visualizzati mediante Ecocontrol 1000 o

2000.

Sikora AG – Germania

Fax

: +49 421 489 0090

Email

:

sales@sikora.net

Website

:

www.sikora.net

Capacitance 2000

garantisce la trasmissione

dei dati senza perdita

Capacitance 2000 misura la capacitanza e determina le variazioni periodiche di capacitanza

mediante l’analisi FFT (Trasformata Rapida di Fourier)

Evonik ottiene la certificazione

APT Europe GmbH, filiale di Evonik Industries, ha ottenuto recentemente la

certificazione EN ISO 13485:2003. Questa norma internazionale definisce i requisiti

richiesti per i sistemi di controllo della qualità utilizzati dai fabbricanti e dai

fornitori di strumentazioni medicali.

Rispetto alla norma ISO 9001, la norma ISO 13485 da particolare rilievo alla

garanzia di qualità costante del prodotto e al controllo di tutti i relativi processi

nonché alla documentazione e alla tracciabilità.

I fabbricanti di strumentazioni medicali devono garantire che anche i loro fornitori

rispettino i requisiti della norma EN ISO 13485. Tale certificazione semplifica

la procedura di classificazione obbligatoria richiesta ai fornitori per i clienti di

Vestakeep®.

Evonik – Germania

Fax

: +49 201 177 3475

Email

:

info@evonik.com

Website

:

www.evonik.com