Background Image
Previous Page  120 / 132 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 120 / 132 Next Page
Page Background

EuroWire – Gennaio 2012

118

Articolo tecnico

di dati in tempo reale della velocità della

coppia aiuta a capire meglio, attraverso

l’analisi FFT, la stabilità e i modelli del

processo di cordatura.

Principalmente, si incontrano tracciati

di variazione del passo alla lunghezza

di passo della coppia fondamentale, alla

velocità dell’arco della cordatrice e alla

velocità di pretorsione.

I valori della lunghezza di passo nominale

sono influenzati dalle variazioni dei

valori di riferimento del processo, nello

specifico il rapporto di pretorsione e

la sua interazione con la velocità dell’arco.

Quantitativamente, queste variazioni sono

relativamente limitate. Tuttavia, sembra

che esista una relazione fra i dati iniziali e

le lunghezze di passo che richiederebbero

un ulteriore convalida per ottenere un

significato statistico.

Si può osservare un impatto aggiuntivo

e potenzialmente più importante sulla

lunghezza di passo nominale fra tipi di

macchine distinti.

Processi successivi posso aumentare i

tracciati di variazione o influenzaregli stessi.

Ciò appariva evidente nella misurazione

delle coppie durante il cablaggio. Furono

notati dei tracciati aggiuntivi per la velocità

dell’arco della cordatrice e il diametro della

bobina di avvolgimento.

Infine, e ancor più importante, in questi

esperimenti le prestazioni di diafonia

sono influenzate significativamente dalle

variazioni di processo.

Per verificare il contributo di ciascun fattore,

è necessario uno studio delle variazioni dei

valori della lunghezza di passo così come

dei cambiamenti dei tracciati di variazione.

È ragionevole supporre che esistano

altri dati di processo iniziali che possono

influenzare la variazione del passo, poiché

vi sono altri tracciati non chiariti, sia

durante la cordatura, sia durante il

cablaggio.

Il loro impatto sulle caratteristiche

della

diafonia

richiedono

ulteriori

approfondimenti.

n

Figura 13

:

Picco ridotto a 125MHz in seguito a variazioni di pretorsione

Stephen Pearson

Tyco Electronics

Greensboro

Carolina del Norte

EE.UU.

Email

:

shpearson@te.com

Website

:

www.te.com

Kenneth E Cornelison

Beta LaserMike

Dayton

Ohio

EE.UU.

Email

:

ken.cornelison@betalasermike.com

Website

:

www.betalasermike.com