Background Image
Table of Contents Table of Contents
Previous Page  111 / 122 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 111 / 122 Next Page
Page Background

Articolo tecnico

Gennaio 2016

107

www.read-eurowire.com

come ad esempio le posizioni angolari

del cavo e i raggi di curvatura del

conduttore. I sistemi di misurazione della

concentricità, associati a un sistema a

processore integrato o esterno, permet-

tono di visualizzare le variazioni a breve

termine dell’eccentricità sotto forma di

un diagramma di dispersione. Il sistema

pone le basi per la produzione di cavi di

alta qualità, e assicura un cavo affidabile

e privo di difetti durante il processo

di

assemblaggio.

Inoltre

garantisce

l’affidabilità del processo e aumenta la

redditività.

Sistema di misura

per la misurazione

della concentricità

di un conduttore

nell’isolamento

sotto l’influenza di

un’oscillazione, della

posizione angolare del

cavo o di una curvatura

del cavo sul piano di

misura

Il sistema di misurazione (

Figura 1

) si

basa su un metodo di misurazione ottico

e induttivo. Il sistema di misurazione

induttivo, che è posizionato tra due

piani di misurazione ottica, consente

di determinare la posizione esatta del

conduttore, mentre il sistema ottico

consente di misurare la posizione del cavo.

Si rileva un valore di eccentricità quando

entrambe le posizioni differiscono l’una

dall’altra.

Contemporaneamente, il sistema ottico

rileva con precisione il diametro e

l’ovalità del cavo. Tutti i calcoli e le analisi

necessari vengono effettuati nel sistema

di misurazione. I valori di misurazione

sono ottenuti mediante diverse interfacce

per il trasferimento di dati ad un’unità

di visualizzazione e comando o a un

computer in linea.

Circuito di

misurazione induttivo

Il cavo passa attraverso un trasformatore

toroidale, che genera una corrente

alternata di pochi milliampere nel

conduttore. La corrente alternata crea

un campo magnetico che circonda

idealmente il conduttore in modo circolare

e l’intensità diminuisce, esponenzialmente,

in funzione del quadrato della distanza.

Nel sistema di misurazione, dei sensori

induttivi sono posti ad una determinata

distanza in modo radiale attorno al

conduttore. Con l’aiuto di questi sensori,

la posizione esatta del conduttore viene

calcolata con elevata precisione in base

alla distribuzione dell’intensità della forza

del campo magnetico.

Grazie alla combinazione di molteplici

sensori ottici e allo speciale design dei

sensori induttivi, è possibile rilevare

e compensare automaticamente una

posizione angolata o una piegatura nel

cavo. Questo assicura una misurazione

precisa dell’eccentricità.

Con il centraggio automatico della testa

di misurazione rispetto alla posizione del

cavo, il sistema di misurazione è in grado

di fornire valori di misurazione precisi

in ogni momento, anche al variare delle

forze di trazione nel cavo. I rulli di guida

non sono più necessari con tali teste di

regolazione automatica.

La disposizione del sistema di misurazione

induttiva per la determinazione della

posizione del conduttore nel centro della

testa di misurazione, in combinazione

con una schermatura ferromagnetica,

impedisce che le variabili ambientali

influenzino il valore di misurazione

dell’eccentricità. Pertanto i risultati della

misurazione non sono influenzati neppure

da un carrello elevatore di passaggio, da

una canaletta di raffreddamento spostata

o dalle mutevoli condizioni di messa a

terra.

Circuito di

misurazione ottica

La misurazione ottica si basa sul principio

dell’analisi della diffrazione combinata

con diodi a laser con funzionamento a

impulsi; il fascio di luce dei diodi proietta

un’ombra del cavo sul sensore lineare CCD

su ciascun asse di misura con un tempo di

esposizione di 0,25 microsecondi. I sistemi

effettuano la misurazione su quattro assi

(su otto punti) della posizione e della

larghezza dell’ombra.

Dalla posizione dell’ombra rispetto alla

posizione determinata del conduttore,

dei processori di segnale calcolano il

valore esatto dell’eccentricità mentre dalle

larghezze delle quattro ombre, vengono

calcolati il diametro esterno e l’ovalità.

I valori di misurazione del diametro

esterno, se necessario in combinazione

con il diametro del conduttore (lo

spessore della parete), servono a regolare

la capacità produttiva dell’estrusore o

la velocità di traino del cavo in modo

tale che i valori di misurazione siano

impostati in funzione del rispettivo valore

nominale. Inoltre, i valori di misurazione

con tolleranze strette sono di notevole

importanza per il montaggio.

Ciascuno di questi valori influenza

l’impedenza d’onda (ad esempio, cavi

LAN intrecciati) e di conseguenza il valore

dell’Attenuazione di Riflessione Strutturale

(SRL) di un cavo di trasferimento dati, in

particolare quando le deviazioni di questi

valori si verificano periodicamente.

Con l’aiuto della Trasformata Veloce di

Fourier (FFT), l’alta velocità di scansione

di 2.500 misurazioni/secondo permette

di generare una previsione della SRL in

funzione della frequenza di trasmissione,

anche a velocità di linea di 3.000 metri/

minuto per specifiche CAT attuali e future.

Se viene fornita una specifica riguardo

allo spessore minimo della parete per

l’isolamento del cavo, allora qualsiasi

eccentricità determina inevitabilmente un

aumento del consumo di materiale isolante.

Pertanto, le eccentricità dovrebbero essere

ridotte per motivi economici.

Registrazione dei valori

oscillanti di eccentricità

Con una velocità di scansione di

2500 misure al secondo, il sistema di

misurazione registra valori oscillanti di

eccentricità con un’elevata precisione

per ogni valore. Questi valori vengono

visualizzati sotto forma di un diagramma

di dispersione (

Figure 3, 4 e 5

).

Il diagramma di dispersione fornisce

un ulteriore mezzo per visualizzare la

misurazione corrente sui dispositivi di

visualizzazione e comando basati su

processore, e consente di rappresentare

Figura 1

:

Dispositivi per la misurazione della

concentricità di un conduttore nell’isolamento