Background Image
Previous Page  200 / 216 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 200 / 216 Next Page
Page Background

EuroWire – Settembre 2010

90

notizie del mercato

Per ottenere un controllo di qualità continuo, i rilevatori di nodi e strozzature sono

altrettanto importanti dei misuratori di diametro e degli spark-tester. La nuova linea

di rilevatori KW 13Trio di Zumbach è progettata per rilevare con rapidità e precisione

persino i nodi e le strozzature di più piccole dimensioni nei fili, nei conduttori, nelle

fibre ottiche e nei cavi.

La struttura compatta del rilevatore KW 13Trio ne facilita l’integrazione in qualsiasi

linea di estrusione o processo di riavvolgimento. Il campo di misura è dimensionato in

modo da consentire un passaggio fluido anche a strozzature di dimensioni eccezionali

durante l’avviamento. La concezione aperta permette di effettuare la filettatura del

prodotto facilmente e rapidamente senza arrestare la produzione.

L’integrazione di un potente microprocessore ed il trattamento e l’elaborazione

completamente digitale dei dati rendono questo rilevatore di nodi e strozzature uno

strumento importante per il controllo e la qualità. Il rilevatore sarà disponibile come

dispositivo autonomo. Utilizzando un’unità operativa e di visualizzazione locale, il

rilevatore KW 13Trio può essere interamente configurato e attivato direttamente sul

dispositivo.

Caratterizzato da una tolleranza di altezza d’errore rilevabile minima di 0,01mm (0,0004

pollici) e da una lunghezza d’errore minima di 0,2mm (0,008 pollici), ed è provvisto di

un dispositivo di elaborazione digitale dei segnali (DSP).

Il rilevatore versatile KW 13Trio presenta molteplici interfacce, comprendenti

un’interfaccia seriale RS, Profibus DP e Ethernet EN. La connessione può essere

effettuata attraverso una porta di interfaccia RS ad un sistema USYS di acquisizione dati

e ad un sistema di elaborazione e visualizzazione. Le versioni con Profibus DP e Ethernet

EN consentono la connessione ad un host di livello superiore come un PLC o un sistema

di acquisizione dati.

Il principio di misurazione e la complessa soluzione ottica garantiscono l’immunità alla

luce parassita e offrono contemporaneamente la più elevata precisione di rilevazione e

di identificazione di nodi e strozzature nell’ordine di micrometri.

I modelli KW 13Trio dispongono di una banca dati dei difetti interni per l’archiviazione

di almeno 100 difetti rilevati, incluse caratteristiche dei difetti quali: numero, tipo,

altezza, posizione e lunghezza del difetto. É possibile accedere a questa banca dati

attraverso l’unità operativa e di visualizzazione locale o attraverso interfacce remote

opzionali.

Zumbach Electronic AG – Svizzera

Fax

: +41 32 356 0430

Email

:

sales@zumbach.ch

Website

:

www.zumbach.com

Controllo di qualità

versatile

Rilevatore versatile KW 13Trio di Zumbach

Società specializzata

in cavi sottomarini

completa

l’installazione di un

sistema di cavi

Main One Cable Company, società

specializzata nell’installazione di cavi

sottomarini che offre accesso aperto e

capacità di banda larga all’ingrosso in

Africa Occidentale, ed il suo fornitore

di sistemi, Tyco Electronics Subsea

Communications

SubCom,

hanno

completato l’installazione della prima

fase del suo sistema di cavi come da

programma.

Il direttore esecutivo di Main One Cable

Company, Funke Opeke, ha dichiarato

che la Fase 1 del sistema Main One Cable

comprende 6.800km e fornirà la capacità

indispensabile fra la costa occidentale

dell’Africa ed il Portogallo.

Il progetto relativo alla tecnologia DWDM

a doppia fibra da 1,92 terabit/s prevede

prima il collegamento di Lagos, Accra e

Seixal con l’Europa, l’Asia e le Americhe,

mentre la Fase 2 del progetto prevede di

estendere il collegamento al Sud Africa.

Il sistema di cavi, la cui entrata in servizio

era prevista per giugno 2010, offrirà

l’accesso aperto agli operatori locali

di telecomunicazioni e ai fornitori di

servizi Internet a tariffe inferiori ai prezzi

internazionali attualmente applicati per la

banda larga nella regione.

Il sistema fornirà inoltre la capacità a

banda larga di estendere l’accesso a

Internet nella zona sahariana e alleggerirà

le difficoltà di commutazione del traffico

fra i paesi africani senza che sia necessario

passare per l’Europa.

Il presidente di SubCom, David Coughlan

ha sottolineato: “dall’inizio della nostra

collaborazione nel 2008, la società

SubCom è stata desiderosa di completare

l’installazione marina della Fase 1.

“Il completamento del programmamarino

sta trasformando il sistema Main One

Cable System Cable in realtà. A nostro

avviso il lavoro che abbiamo realizzato su

Main One rappresenta un risultato molto

importante e siamo fieri di fare parte di

questo progetto.”

Tyco Electronics Subsea

Communications – Stati Uniti

Website

:

www.subcom.com

Main One Cable Company –

Isola di Mauritius

Website

:

www.mainonecable.com