Background Image
Previous Page  111 / 120 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 111 / 120 Next Page
Page Background

EuroWire – Luglio 2007

109

italiano

Prestazioni della treccia

bimetallica nella schermatura

dei cavi elettronici

A cura di Randall D Stevens, CommScope Inc, Carolina del Nord, Stati Uniti

Introduzione

Il rame è tradizionalmente il materiale più

utilizzato nelle applicazioni di schermatura

dei cavi coassiali a treccia in cui la

saldabilità e la ridotta resistenza al contatto

all’interfaccia del connettore sono fattori

importanti. Fino a recentemente i fili di

alluminio rivestiti di rame sufficientemente

sottili per essere utilizzati nella trecciatura

non erano facilmente disponibili. Recenti

perfezionamenti realizzati nella trafilatura

di spessori sottili di rame rivestito di

alluminio hanno consentito l’utilizzo di

questi materiali per nuove configurazioni

nella schermatura a treccia.

I materiali bimetallici possono essere

utilizzati in applicazioni ad alta frequenza

senza comportare alcuna perdita di

prestazione nella trasmissione poiché la

maggior parte della corrente del segnale

RF viene trasmessa sulla superficie del

conduttore o in prossimità di quest’ultima.

La profondità del gradiente corrente in

prossimità della superficie di un materiale

conduttore è conosciuta come profondità

pellicolare. Sono stati effettuati alcuni

test su cavi coassiali RG 59 al fine di

valutare le prestazioni elettriche del filo di

alluminio rivestito di rame come materiale

di schermatura.

Per queste comparazioni sono stati

preparati alcuni prototipi di cavi video

coassiali da 75 ohm a bassa perdita. I cavi

coassiali erano composti di conduttori

centrali di rame puro da 20AWG con

dielettrico spugnoso e il 95% di copertura

ottica della treccia. Uno dei cavi era

costituito da una schermatura di rame

puro da 34AWG. Gli altri cavi erano dotati

di schermature di filo di alluminio rivestito

di rame da 34AWG. Le comparazioni

dell’attenuazione di schermatura sono

state effettuate con misurazioni video

NTSC di base. Le misurazioni dei para-

metri video di base NTSC indicano che

l’alluminio rivestito di rame presenta

prestazioni praticamente identiche a

quelle dei materiali di rame puro. Valori di

resistenza a CC più elevati possono limitare

l’utilizzo dell’alluminio rivestito di rame

nel caso di applicazioni come adattatori

“power inserter” in linea. L’efficacia di

schermatura dei due materiali può essere

comparata entro una vasta gamma di

frequenze. In generale, l’alluminio rivestito

di rame presenta il vantaggio di avere un

peso notevolmente inferiore rispetto al

rame offrendo le medesime prestazioni

elettriche in numerose applicazioni.

Figura 2

:

Efficacia di schermatura a bassa frequenza

Figura 1

:

Efficacia di schermatura ad alta frequenza

Shielding Method: Screening Attenuation Comet Tube IEC 62153-4-4

Type Cable: 59 95% CCA vs RG 59 95% Cu 5 MHz to 1000 MHz

Shielding Method: Screening Attenuation Comet Tube IEC 62153-4-4

Expanded Low Frequency

Type Cable: RG 59 95% CCA vs RG 59 95% Cu .3 MHz to 5 MHz