Background Image
Previous Page  113 / 120 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 113 / 120 Next Page
Page Background

EuroWire – Luglio 2007

111

italiano

Sono stati scelti quattro parametri di prova

principali: la differenza del guadagno

tra crominanza e luminanza, il ritardo

tra crominanza e luminanza, la risposta

transitoria per segnali della durata di

una linea, e il guadagno d’inserzione. In

una configurazione della prova come

questa, tutte le misurazioni del guadagno

misurano effettivamente una perdita.

Le specifiche minime accettabili riguardo

la qualità per studi di radiodiffusione ANSI

T1.502 hanno solo un valore indicativo e

non rappresentano un indice del criterio

pass-fail. Queste specifiche sono state

definite come norme di trasmissione

terrestre per video NTSC per diffusione

aerea e sono più rigide rispetto alle

specifiche tipiche riguardanti la video-

sicurezza. É stata effettuata una quinta

serie di misurazioni tratta da un segnale

di prova multi-burst FCC. Si tratta di un

modello di prova con barra di colore di

base i cui risultati sono rappresentati come

livello di segnale ad una data frequenza ed

è una funzione dell’attenuazione del cavo.

Una breve descrizione degli effetti della

prova per il parametro è fornita prima di

ciascuna delle seguenti tabelle di dati di

prova.

La crominanza si riferisce all’informazione

del colore in un segnale video composto

ed è generalmente centrata su 3,58MHz.

La luminanza è l’informazione del bianco

e del nero e varia in frequenza a partire da

valori inferiori a 0,5MHz fino a 4,2MHz. Gli

errori relativi alla differenza di guadagno

tra crominanza e luminanza si presentano

più comunemente come attenuazione o

picchi d’informazione della crominanza e

sono rappresentati nello schermo come

una saturazione di colore scorretta.

La distorsione del ritardo tra crominanza e

luminanza può comportare una sbavatura

di colore nell’immagine prodotta o

macchie, in particolare nei bordi delle

figure

dell’immagine,

nonché

una

riproduzione insufficiente delle transizioni

di luminanza definite.

Se il ritardo è estremo, può comparire

un effetto “ghosting” con una distorsione

significativa dell’immagine.

Tale distorsione è generata dal ritardo del

tempo di transito che varia attraverso una

determinata lunghezza di cavo in fun-

zione della frequenza ed è normalmente

misurata in nanosecondi. I numeri positivi

indicano che l’informazione relativa

alla crominanza è stata ottenuta dopo

l’informazione relativa alla luminanza,

mentre i numeri negativi indicano che

l’informazione relativa alla crominanza è

stata ottenuta prima dell’informazione

relativa alla luminanza.

La risposta transitoria per segnali della

durata di una linea comportano alcune

variazioni di luminosità fra i lati sinistro

e destro dello schermo. Possono inoltre

comparire una rigatura e macchie

orizzontali dell’immagine. La distorsione

del tempo della linea è evidente

nei dettagli dell’immagine a basse

frequenze. Questa distorsione è causata

dall’inclinazione delle pulsazioni del tempo

della linea (fra zero e 64 microsecondi).

Il guadagno d’inserzione è una misura del

guadagno (o perdita) di CC attraverso un

dispositivo sottoposto ad una prova.

Le perdite multi-burst illustrate sono una

funzione dell’attenuazione del cavo. Le

perdite per attenuazione che variano

con la frequenza possono causare un

certo numero di effetti d’immagine

come la perdita di risoluzione, lo

sfocamento, la perdita di saturazione di

colore, la distorsione dell’immagine, e

incapacità degli schermi di sincronizzare

correttamente il colore o la luminanza.

I valori di attenuazione della schermatura

per la schermatura di cavi in treccia

d’alluminio rivestito di rame, sono molto

simili a quelli del materiale di schermatura

di rame. Fra le due strutture di cavo si

possono rilevare solo lievi variazioni.

I risultati delle prove video realizzati con i

cavi coassiali con schermatura di alluminio

rivestito di rame sono equivalenti a quelli

realizzati con i cavi dotati di schermatura

in rame, ma con una lieve variazione

per quanto riguarda i dati del test fra le

due strutture. Queste similitudini sono

considerate indipendenti dalla lunghezza

del cavo sottoposto al test.

Conclusioni

Generalmente, per le applicazioni video

di sicurezza NTSC nella banda base

sono state utilizzate solo schermature

in rame. Sono stati riferiti problemi per

quanto riguarda i componenti a bassa

frequenza della forma d’onda video nel

caso di utilizzo di altri metalli o materiali

bimetallici come conduttori per queste

applicazioni. L’alluminio rivestito di rame

può essere utilizzato per sostituire il filo

sottile di rame puro nelle schermature di

cavi coassiali. Non è stato osservato alcun

effetto negativo nelle prestazioni delle

schermature o delle trasmissioni video. É

possibile ottenere una riduzione di peso

con conseguente economia di materiale,

costi, manutenzione ed installazione senza

compromettere le prestazioni elettriche

nei sistemi video di sicurezza.

n

Ringraziamenti

Si ringraziano in particolare Sandie

Bollinger, Robert Broyhill e David Wilson,

tutto il personale di CommScope, che

hanno eseguito le misurazioni delle

schermature sopra indicate. L’autore

desidera ringraziare Brad Gilmer di Gilmer

and Associates per la collaborazione ed

il supporto prestati nelle misurazioni e

nella valutazione delle prestazioni video.

Referenze

[1]

ANSI Standard T1.502-2004, System M-NTSC

Television Signals – Network Interface Specifications

and Performance Parameters;

[2]

IEC 62153 Metallic communication cable test

methods – Part 4-4: Electromagnetic compatibility

(EMC) – Shielded screening attenuation, test

method for measuring of the screening attenuation

as up to and above 3 GHz;

[3]

Matick R E Transmission lines for Digital and

Communications Networks (1969) McGraw-Hill Inc.

CommScope Inc

1100 CommScope Place SE

Hickory, Claremont

NC 28603, USA

Fax

: +1 800 982 1708

Email

:

www.info@commscope.com

Website

:

www.commscope.com

Tabella 5

:

Misure Multiburst RG 59 95% 1000 piedi (305 metri)

Schermatura di Cu Schermatura di CCA

MHz

IRE

IRE

0,50

-0,91

-0,89

1,00

-1,66

-1,60

2,00

-2,87

-2,86

3,00

-3,68

-3,79

3,58

-4,10

-4,27

4,20

-4,49

-4,71