Previous Page  28 / 60 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 28 / 60 Next Page
Page Background

di stagione

Tradizione vuole che il carciofo sia stato introdotto in Francia da Caterina de’ Medici, la

quale ne gustava volentieri i cuori. Sarebbe stata proprio lei, in occasione delle proprie

nozze, ad importarlo dall’Italia, dove era conosciuto già in epoca romana nella sua varietà

selvatica - gli si attribuivano poteri afrodisiaci - per essere in seguito selezionato in Sicilia.

CHE HA CUORE

Un ortaggio

da segnare in agenda!

La tradizione della cucina romana annovera tra

i suoi ingredienti il carciofo romanesco, prodotto

prelibato e ricco di proprietà benefiche. Dove

gustarlo? Alla Sagra del Carciofo Romanesco

a Ladispoli: la manifestazione si svolge da oltre

60 anni nel mese di aprile ed è un’occasione per

promuovere prodotti e piatti dell’enogastronomia

tradizionale romanesca.

dall' 8

al 10

aprile

2016

28