Previous Page  25 / 60 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 25 / 60 Next Page
Page Background

casa

quest anno

Se sto sopravvivendo ai preparativi per il matrimonio, lo devo alla mia

organizzazione maniacale - il mio fidanzato mi ha sempre preso in giro

per ciò, ma questa volta non ha fatto troppe lamentele.

Eccovi allora il racconto della mia esperienza, con qualche piccolo sug-

gerimento sull’organizzazione della casa e non solo.

Rossella

Amante della montagna, degli spazi ampi

e del loro “profumo” di fresco e libertà,

ho deciso (qualche anno fa) di intrapren-

dere e conseguire una laurea nel magico

mondo del design. A tutt’oggi questo mio

pallino per l’arredamento e l’oggettistica

influenza le mie scelte (stilistiche) e la mia

personalità. In questa mia rubrica voglio

condividere qualche piccolo accorgimento

che ti potrà essere utile per organizzare in

maniera funzionale le stanze di casa tua.

questione di stile

Il 25 giugno 2016 sembrava una data

tanto lontana da quella proposta ar-

rivata, in modo inaspettato ma attesa

da mesi, il 3 gennaio 2015.

Invece ormai ci siamo, manca vera-

mente poco e le cose da fare sembrano

non finire mai: trovare la casa giusta,

passare quell’iter infernale tra notaio

e banca, andare alla ricerca dell’ar-

redamento tenendo sempre sotto

controllo i soldi rimasti sul conto cor-

rente, contattare muratore, idraulico,

elettricista e, alla fine trovare anche

le energie per preparare il giorno più

importante della nostra vita.

L’organizzazione e gestione della ri-

strutturazione è il primo ostacolo da

superare. Ebbene sì, perché vuoi che

due giovani ragazzi trovino subito la

casa della loro vita e magari già anche

pronta per entrarci il giorno stesso?!

Ecco, no! Dopovarimesi di ricerca vana

di un appartamento in centro al pae-

se con un giardino, abbiamo deciso di

accettare la proposta generosa di mia

madre di entrare in casa di nonna. Un

centralissimo appartamento con vi-

sta lago, ma senza giardino (per quel-

lo ci penseremo tra qualche anno…).

'

mi sposo

e metto su

Con tutte

queste cose da fare c’è

bisogno di un break: per la mia

pausa rilassante scelgo la tazza

in porcellana con un simpatico

gancio a forma di foglia che serve

per avvolgere il filo della bustina

di tè mentre resta in infusione,

evitando che scivoli nella

tazza.

La casa però ha vent’anni e ci sono alcuni lavoretti da fare: in

primis rifare i serramenti e demolire e ricostruire il bagno.

Per i serramenti il dubbio se ripristinare gli esistenti

in legno o farne di nuovi ci ha fatto perdere un po’ di

tempo. Inizialmente pensavo di farne di nuovi in PVC

- molto più resistenti del legno, non infiammabili e

dotati di resistenza e isolamento termico e acustico

molto elevati. Inoltre vantano la possibilità di perso-

nalizzarli ad ogni ambiente, sia esso classico o moder-

no, grazie alle varie tipologie di profili e alla vasta gam-

ma di colorazioni e tinte legno.

Purtroppo però la nostra casa è in centro storico e il Comune

esige serramenti in legno più classici e piacevoli alla vista. Quindi,

senza avere più dubbi, abbiamo optato per la ristrutturazione degli esistenti!

Rifarli costa veramente un sacco, ma con un po’ di ricerche e buona volontà si

possono trovare artigiani bravi e onesti che riportano a nuovo persino i serra-

menti più rovinati e vecchi: rimuovono i vetri, carteggiano le strutture in le-

gno - portandole a nuovo - le ritinteggiano attraverso l’immersione in vasche,

cambiano le guarnizioni e la ferramenta e riposizionano i vetri.

Per il bagno invece è necessario farsi fare vari preventivi prima di decidere a chi

affidare i lavori. Poi si potrà pensare al resto.

Anche confrontare i preventivi non è semplice, esigi che tutte le voci vengano

specificate e che i materiali inseriti siano gli stessi. Prenditi del tempo e valuta

bene tutte le differenze, non sempre un preventivo più basso resterà tale e sarà

più vantaggioso.

per una pausa rilassante

TAZZA DA TÈ CON PIATTINO

linea Allegro - art. 387590

Prezzo consigliato: € 17,90

Se non hai le idee ben chiare su come

iniziare una ristrutturazione, non farti

prendere dall’ansia... chiedi consiglio a

un tecnico; ti saprà suggerire soluzioni

alternative ed innovative.

1/2016

25