Previous Page  23 / 60 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 23 / 60 Next Page
Page Background

A cosa serve?

Come

si chiama?

STAMPO PER ANGEL CAKE

linea Delícia - art. 623152

dimensioni: ø 26 cm - altezza 12 cm

Prezzo consigliato: € 23,90

Come si usa?

identikit

Lo stampo per angel cake non va imburrato: il dolce dovrà infatti raf-

freddarsi a testa in giù, per lasciare integro il suo volume. Per consentire

la sua estrazione, bisogna utilizzare questo stampo specifico, costituito

da due pezzi complementari tra loro: un cilindro molto alto ed un fondo

estraibile.

Questo stampo da forno con rivesti-

mento antiaderente (adatto all’uso in

forno elettrico, a gas e ad aria calda) è

studiato appositamente per realizzare

l’angel cake: un altissimo ciambellone

di una sofficità incredibilie e un aspetto

candidissimo dovuto dalla presenza di

soli albumi, farina e zucchero nell’im-

pasto.

Ricetta  

INGREDIENTI

190 g di farina 00

300 g di zucchero semolato

450 g di albumi (circa 12 albumi)

8 g di cremor tartaro (1 bustina)

2 g di sale

8 g di zucchero a velo

semi di ½ bacca di vaniglia

zucchero a velo per decorare q.b.

L’originale

angel cake

PROCEDIMENTO

Incidere la bacca di vaniglia per la lunghezza e aggiungere i semi allo zucchero a velo. In

una ciotola unire allo zucchero a velo il pizzico di sale e il cremor tartaro. Inun’altra ciotola

mettere 100 g di zucchero semolato con la farina precedentemente setacciata. A parte

montare gli albumi (a temperatura ambiente) a neve fermissima. A questo punto unire lo

zucchero rimasto in due o tre volte arrivando ad avere un composto spumoso e ben sodo.

Per ultimo unire la farina con lo zucchero.Mescolare bene conuna spatola conmovimenti

dal basso verso l’alto, avendo cura di non smontare il composto. Versarlo nello stampo per

angel cake aiutandosi con un leccapentole, facendo in modo che la parte centrale risulti

leggermente più bassa dei bordi. Cuocere per 30-35minuti a 190 °C in forno preriscaldato

(25-30 minuti a 180 °C in forno ventilato). Controllare la cottura della torta con l’appo-

sito utensile e, una volta pronta, sfornare e capovolgere lo stampo su un piano di lavoro

e lasciarlo così fino a completo raffreddamento. Prima di portarlo in tavola decorarlo con

abbondante zucchero a velo.

>

TESTER PER

COTTURA TORTE

linea Delícia - art. 630090

Prezzo consigliato: € 3,90

questo ti aiuta

Questo stampo ha 3 piedini fissati

lungo il bordo che permettono di lasciar

raffreddare la torta capovolta, in questo

modo il dolce non tenderà ad abbassarsi

e resterà alto e voluminoso.

1/2016

23