46
febbraio 2013
La cooperativa Capodarco è un’impresa sociale fi-
nalizzata all’inserimento lavorativo di persone con
disabilità e in condizioni di svantaggio sociale ai
sensi della legge 381/91. Fondata il 25 novembre
1975, la Coop. Capodarco è divenuta un punto di
riferimento nazionale per la cooperazione sociale.
Attualmente i soci sono più di 2000, di cui il 36% è
costituito da categorie protette, il personale è co-
stituito per la maggior parte da operatori qualificati
e tecnici con esperienza pluriennale nella gestione
delle attività di prenotazione, informazione e assi-
stenza e attualmente principalmente impegnati nel
ReCUP, il servizio regionale di prenotazione telefo-
nica delle prestazioni sanitarie della regione Lazio.
1500 operatori di front o‰ce con esperienza plu-
riennale nella gestione di servizi di accettazione,
prenotazione, riscossione, gestione amministrativa
e dematerializzazione documentale; 600 operatori
telefonici e un contact center di oltre 300 postazioni
in house e 200 postazioni in telelavoro rispondono
quotidianamente a oltre 20.000 chiamate e un back
o‰ce che gestisce 25.000 agende di 20 aziende
erogatrici fanno di Capodarco il partner ideale per
la gestione di servizi integrati e di grandi campa-
gne inbound e outbound.
Basta code
Da queste premesse nasce l’innovativo sistema ‘eli-
mina code’ Q-PASS, un sistema multimediale inte-
rattivo prenotabile attivo su tutto il territorio na-
zionale, che consente all’utente di prenotare anche
da remoto (via SMS, telefono o internet) e di de-
terminare la propria posizione nella coda di attesa
di uno specifico servizio erogato presso una data
sede del cliente. Q-PASS trasferisce su una piat-
taforma informatica tutta la logica operativa delle
code, rendendo così possibile gestire l’erogazione
dei servizi in modo più flessibile rispetto agli ‘eli-
mina code’ tradizionali.
L’attivazione del nuovo sistema ha richiesto la co-
struzione di una nuova server farm che sostituisse
la precedente e che permettesse lo svolgersi di
tutte le attività assicurando a‰dabilità, sicurezza
e ridondanza tali da consentire l’operatività dei vari
servizi in ogni condizione.
La scelta è caduta sulla soluzione Rittal RimatriX5,
installata presso la nuova sede di Pomezia.
“Ogni giorno i nostri operatori gestiscono le agen-
de di 25.000 medici professionisti e registrano in
media 6 milioni di contatti telefonici l’anno, per il
servizio di prenotazione telefonica delle prestazio-
ni sanitarie della regione Lazio (ReCUP)”, ažerma
Stefano Elmopi
, responsabile ICT gestione eserci-
zio della Capodarco. Abbiamo allestito una nuova
sede a Pomezia, dove è stato realizzato un grande
Rittal al fianco della
Cooperativa Capodarco
Un nuovo green data center per garantire servizi
alla persona ancora più e caci.
Ra aela Citterio
CASE HISTORY - GREEN DATA CENTER
Il nuovo green data center di Pomezia
1...,38,39,40,41,42,43,44,45,46,47 49,50,51,52,53,54,55,56,57,58,...100