38
L'ICT in azienda
Faccia a faccia con
gli utenti
Revenue Assurance:
una nuova opportunità
di business
L’esperienza di Telecom IT evidenzia come il mercato delle TLC,
a causa della complessità che lo contraddistingue, sia la palestra migliore
per queste nuove applicazioni.
Giancarlo Magnaghi
La revenue assurance (RA) è una funzione di con-
trollo relativamente nuova, nata nell’ultimo quin-
quennio e utilizzata soprattutto dagli operatori di
telecomunicazioni e da altre grandi aziende per
individuare, correggere e possibilmente prevenire
la perdita di entrate causate da imperfezioni o in-
su cienza degli strumenti e dei processi aziendali.
In pratica, l’azienda è paragonata a un acquedot-
to che trasporta l’acqua (i flussi economici) dalla
sorgente (il mercato) agli utilizzatori (gli azionisti),
con inevitabili perdite (leakage). L’obiettivo della
RA è quello di individuare, ridurre e possibilmente
prevenire queste perdite, utilizzando le più moder-
ne metodologie di verifica dei processi e dei dati,
per massimizzare e ottimizzare entrate, profitti e
flussi di cassa.
Per saperne di più, abbiamo inter-
vistato
Erminio Marco Iacomussi
,
responsabile della funzione di Re-
venue Assurance di Telecom Italia
IT, una nuova società controllata
da Telecom Italia spa.
Che cos’è la revenue assurance?
In Telecom Italia, la revenue assu-
rance è il processo che supporta il
raggiungimento dei risultati eco-
nomici e assicura che non venga-
no persi addebiti, contabilizzazio-
ni e cassa lungo tutta la revenue
chain a fronte di oƒerte, servizi e
prestazioni quotidianamente fru-
ite dai nostri clienti. In particola-
re, come Information Technology,
garantiamo il controllo dell’inte-
grità dei flussi informatici dei ri-
cavi dalla generazione all’incasso.
Quanto è importante la revenue assurance come
‘leva di recupero del margine’ in mercati maturi?
Il mercato cambia, i servizi sono complessi, la com-
plessità mette a rischio la consistenza dei flussi di
fatturato in alcuni casi impattando dall’1 al 3% del
valore complessivo. Tutto margine che va recupera-
to e che contribuisce agli indicatori di performance
dell’azienda nel suo complesso. Spesso anche dove
è attiva la RA ma non è su cientemente matura, si
riesce a intercettare solo il 50% del totale dei pro-
blemi, e quindi dei mancati introiti ad essi collegati.
Che cosa vuol dire fare RA nelle Telco? Quali sono
le principali criticità in questo comparto?
È la palestra migliore, a causa dell’alta complessità
dovuta alla forte dinamicità dei servizi, delle tarif-
fe e dei sistemi IT e di rete che li
sostengono. E necessario ‘avere
un occhio’ ai morsetti dei proces-
si critici dell’area FAB (fulfillment
assurance e billing), per assicu-
rarsi che tutti i servizi attivati va-
dano correttamente a ricavo e
intercettare tempestivamente le
perdite per procedere con azioni
mirate ed e caci. Ogni problema
porta con sé quasi sempre ricavi
da rimettere in carreggiata
La revenue assurance è un pro-
blema IT nelle aziende Telco? Si
aronta dal punto di vista tecno-
logico o di processo?
È un problema di processo e di
skill prima che tecnologico: bi-
sogna avere una conoscenza dei
servizi di business e dei processi
Erminio Marco Iacomussi, responsabile
della funzione di Revenue Assurance
di Telecom Italia IT
febbraio 2013
1...,30,31,32,33,34,35,36,37,38,39 41,42,43,44,45,46,47,48,49,50,...100