42
febbraio 2013
Azienda leader a livello mondiale nel comfort ter-
mico, Ariston Thermo o re una gamma completa
di prodotti, sistemi e servizi per il riscaldamento
dell’acqua e dell’ambiente ideati per garantire il
massimo comfort con il minimo dispendio ener-
getico. L’azienda è attiva nelle aree del comfort
termico, dei bruciatori e dei componenti. Con oltre
80 anni di esperienza, è presente in più di 150 pae-
si, registra un fatturato di 1,25 miliardi di euro, con
6.700 dipendenti, 6,4 milioni di prodotti all’anno
(più 36 milioni di componenti), 55 milioni di euro
in investimenti e R&D e 19 siti produttivi in 10 paesi.
Il Gruppo, nato in Italia nel 1930, ha potenziato la sua
presenza in tutto il mondo e conferma l’impegno a
realizzare entro il 2020 l’80% del proprio business
con soluzioni ad alta eŽcienza e che fanno uso di
energia da fonti rinnovabili. Ariston Thermo ha mi-
gliorato la qualità del comfort termico attraverso
l’o erta di prodotti ad alta tecnologia, qualità ed
eŽcienza con un limitato impatto ambientale, ele-
menti che hanno consentito di raggiungere e con-
solidare nel tempo il riconoscimento e la fedeltà
del consumatore ai prodotti del Gruppo.
Un firewall di nuova generazione
Nell’ambito di un progetto di rinnovamento tecno-
logico Ariston Thermo ha iniziato a fine 2009 una
firewall selection confrontando l’o erta di diversi
vendor presenti sul mercato. L’azienda ricercava un
firewall di nuova generazione, che permettesse di
consolidare servizi di sicurezza quali firewall, web
filtering e antivirus. L’applicazione doveva inoltre
rispondere a requisiti di flessibilità e configurabilità
da parte dei TLC specialist.
La scelta della soluzione è avvenuta tra marzo e
aprile 2010, mentre il go live a luglio 2010, in un
arco di tempo molto breve. “L’appliance FortiGa-
te-620B è risultata vincente perché rispondeva ai
requirement aziendali, o riva un buon rapporto
qualità/prezzo e un’adattabilità e una flessibilità di
configurazione e di set up che le appliance concor-
renti non presentavano” ha dichiarato Laura Laici,
team leader Technological Competence Center di
Ariston Thermo.
A fine 2010 è stata scelta anche la soluzione For-
tiMail, nell’ottica di centralizzazione dell’accesso
internet. Con il nuovo disegno dell’architettura, l’a-
zienda è riuscita a centralizzare su un unico accesso
internet a Fabriano sia la posta che la navigazione
per l’Europa. In un primo tempo Ariston Thermo ha
spostato il mail relay che si trovava in Germania a
Fabriano, riconfigurandolo per farlo uscire da Fabria-
no, in seguito ha cercato un prodotto che consen-
tisse di uniformare le configurazioni ed aumentare
l’aŽdabilità. La scelta è ricaduta su Fortinet For-
tiMail perché o riva tutte le funzionalità richieste.
Le caratteristiche principali
L’obiettivo di Ariston Thermo era la sostituzione del
sistema di firewalling in uso e l’utilizzo dell’applica-
zione FortiGate, se necessario, come proxy. “Durante
la fase di set up l’ambiente di virtualizzazione o er-
Centralizzare
e standardizzare
per garantire maggiore
sicurezza
Ariston Thermo ha scelto Fortinet come Next Generation Firewall
e per la protezione delle e-mail.
Ra aela Citterio
CASE HISTORY - SICUREZZA
1...,34,35,36,37,38,39,40,41,42,43 45,46,47,48,49,50,51,52,53,54,...100