IN PRIMO PIANO
30
Una delle aziende storiche della
val Gandino, il gruppo chimico-
tessile Radici, un player mondiale
nel settore delle telecomunicazio-
ni, British Telecom, un operatore
locale di telecomunicazioni attivo
a Bergamo e provincia, BIG TLC:
sono i protagonisti di una iniziativa
che ha permesso di dotare la val
Gandino, un territorio con cinque
comuni, 18mila abitanti, 75 impre-
se industriali e circa 200 imprese
artigiane, di una infrastruttura di
rete a banda larga di nuova ge-
nerazione.
Il tutto nasce dall’esigenza di Ra-
diciGroup di potenziare i propri
servizi ICT che, sviluppati presso
il quartier generale di Gandino,
vengono poi distribuiti attraver-
so una rete privata virtuale agli
altri insediamenti produttivi del
gruppo.
Il progetto vede coinvolta in prima
battuta BT Italia, la realtà italiana
di British Telecom, da anni part-
ner tecnologico di RadiciGroup
che, per consentire l’introduzione
di una serie di nuove applicazio-
ni e servizi volti principalmente
all’eŠcientamento e al migliora-
mento del processo produttivo del
gruppo bergamasco, necessita di
poter contare su una nuova infra-
struttura di rete a banda larga più
performante ed aŠdabile rispet-
L’
unione
fa la forza
Il Gruppo Radici, BT Italia e BIG TLC portano una infrastruttura di rete
a banda larga di nuova generazione in val Gandino.
R.C.
to ai vecchi collegamenti in rame
presenti in valle.
È in questa fase che BT chiama in
causa BIG TLC, l’operatore locale
di telecomunicazioni che dispone
di una rete in fibra ottica di oltre
450 km. per la fornitura di servizi a
valore aggiunto in grado di ridurre
al minimo le situazioni di digital
divide nel territorio bergamasco.
Benefici estesi
alla comunità
Dalla condivisione del progetto,
che prevede un collegamento in
fibra ottica che si estende per cir-
ca 8 chilometri all’interno della val
Gandino così da dotare le due hol-
ding di RadiciGroup di ampiezza
di banda adeguata per sostene-
re i nuovi progetti di innovazione
tecnologica, sorge quasi sponta-
nea la volontà da parte delle tre
aziende di estendere i benefici di
questa nuova infrastruttura di-
gitale anche alle comunità della
valle. Così in breve il progetto ha
assunto anche valenza pubblica,
consentendo alle amministrazioni
comunali, agli abitanti e alle azien-
de della valle di poter contare su
una dorsale in fibra ottica alta-
mente performante che di fatto
pone la val Gandino in termini di
infrastruttura digitale allo stesso
livello dei territori delle migliori
economie europee.
Accesso a internet veloce, servi-
zi di videoconferenza, servizi di
back-up, storage, trasmissione
dati, soluzioni cloud e di virtualiz-
zazione, dematerializzazione sono
da oggi servizi e soluzioni possibili
per le aziende, le amministrazioni
e i professionisti della valle.
febbraio 2013
I tre protagonisti
Il Gruppo Radici, che conta 3.500 dipendenti, siti produttivi e sedi com-
merciali in Europa, Nord e Sud America e Asia, è tra i protagonisti mondiali
nel mercato della chimica del nylon. I suoi prodotti trovano applicazione
nei settori dell’abbigliamento, dello sport, dell’arredamento, dell’automobi-
le, degli elettrodomestici, dei beni di largo consumo e in quelli elettrico ed
elettronico.
BT Italia, fornitore di servizi e soluzioni di comunicazione e di information
technology alle imprese e alla pubblica amministrazione, ha un portafoglio
di oltre 150.000 aziende clienti e nel corso dell’ultimo anno fiscale ha fatto
registrare un fatturato di circa 900 milioni di euro.
BiG TLC è l’operatore alternativo di telecomunicazioni della provincia di Ber-
gamo che dispone di una rete proprietaria in fibra ottica di oltre 450 km e di
oltre 100 siti wireless sul territorio provinciale.
1...,22,23,24,25,26,27,28,29,30,31 33,34,35,36,37,38,39,40,41,42,...100