IN PRIMO PIANO
24
Le soluzioni open source hanno
ormai raggiunto un livello di ma-
turità tale da garantire prestazioni
paragonabili, se non addirittura
superiori, ai sistemi proprietari dei
più importanti vendor. Non stu-
pisce, quindi, che molte start up
puntino proprio su questo para-
digma per distinguersi in un mer-
cato sempre aollato come quel-
lo ICT.
È il caso di BNova, azienda nata
nel 2007 che ha scelto proprio
l’open source come elemento dif-
ferenziante della propria oerta.
“La specializzazione in ambito bu-
siness intelligence e l’open source
sono le linee guida attorno a cui
abbiamo disegnato la nostra of-
ferta – spiega
Serena Arrighi
, CEO
della società. Scelte che si sono
rivelate vincenti, visto che continu-
iamo a registrato tassi di crescita
molto significativi, superiori anche
del 30% anno su anno”.
Una volta decisa la strategia bi-
sognava scegliere gli strumenti
adatti.
“Dopo una attenta software se-
lection - ricorda Arrighi - abbiamo
individuato in Pentaho la soluzio-
ni di business intelligence open
source più completa, per cui ab-
biamo avviato una partnership che
ci ha portato, oggi, ad essere l’u-
nico platinum partner Pentaho in
Europa, nonché il distributore di
riferimento per il mercato italiano”.
Una suite pronta
per il futuro
La piattaforma Pentaho, oltre ad
essere una soluzione open source,
con tutti i vantaggi che ne de-
rivano, continua a dare risposte
puntuali alle esigenze sempre nuo-
ve che esprime il mercato: Agile
BNova
: l’open source
come scelta strategica
Specializzazione in ambito business intelligence e open source sono le linee
guida attorno a cui l’azienda ha disegnato la propria strategia.
R.C.
BI, big data e cloud sono infatti
le parole chiave su cui si basa la
road map attuale e di medio-lungo
periodo dell’azienda americana.
Nuove release ricche di funziona-
lità innovative rendono di anno in
anno Pentaho la scelta migliore
per chi ha bisogno di analizzare i
dati della propria azienda. La suite
è infatti caratterizzata da un’ar-
chitettura snella e completa che
permette un facile accesso ai dati
(tantissime tipologie di database,
xml, webservice, file posizionali,
file excel, ecc.) e lo sviluppo di
cubi/report/dashboard che pos-
sono integrare anche soluzioni di
terze parti come ad esempio Goo-
gle maps garantendo performance
elevate e, nel contempo, estrema
semplicità di utilizzo e gestione.
La nuova frontiera
dei Big Data
L’evoluzione naturale della busi-
ness intelligence è rappresenta-
ta dai big data, vale a dire quella
mole di dati strutturati e non che
continua a crescere a ritmi espo-
nenziali e che deve essere norma-
lizzata e analizzata in tempo reale
per consentire alle organizzazioni
di prendere decisioni ragionate
basate su dati certi.
Anche in questo caso BNova ha
mantenuto fede alla propria filoso-
fia e, dopo un’attenta analisi del-
le principali soluzioni presenti sul
mercato, ha scelto Vertica quale
tecnologia di riferimento.
“Sia Pentaho che Vertica sono in-
tegrati nativamente con Hadoop,
ovvero con Cloudera, la distribu-
zione Hadoop più diusa di cui
siamo partner – sottolinea Arrighi.
Pentaho è a sua volta integrato
in maniera nativa con Vertica, e
questo consente una gestione ot-
timale dei big data”.
Acquisiti tramite l’ETL Pentaho,
che sfrutta la velocità e il paral-
lelismo oerto dal map Reduce
di Hadoop, i dati possono essere
analizzati in real time direttamente
su Hadoop, tramite Pentaho In-
staView, e poi gestiti su Vertica
per rispondere a query comples-
se che coinvolgono moli di dati
grandi a piacere.
“Grazie ai tool resi disponibili da
Pentaho e Vertica le evidenze che
derivano dai big data possono poi
essere visualizzate su qualsiasi
tipo di dispositivo, tradizionale o
mobile”, conclude Arrighi.
febbraio 2013
Serena Arrighi, CEO di BNova
1...,16,17,18,19,20,21,22,23,24,25 27,28,29,30,31,32,33,34,35,36,...100