17
HP ha recentemente illustrato le
sue strategie su due fronti attual-
mente caldi dell’IT, ovvero i big
data e il cloud computing, due
ambiti in cui nel 2013 la società
si aspetta molto sotto il profilo
del business, ma che soprattutto
rappresenteranno, per chi sarà in
grado di raccogliere le opportu-
nità che si apriranno in questi due
ambiti, una sfida molto importante
per i prossimi anni.
Per la società infatti, se nel 2015
la realtà digitale di tutto il mondo
sarà quantificabile in 8 zettabyte,
questa barriera negli anni succes-
sivi verrà presto infranta e termini
come yottabyte (1.024 zettabyte)
e brontobyte (1.024 yottabyte),
inizieranno a diventare popolari.
“Sta prendendo forma quello che
HP ha definito nel suo ambizioso
progetto tecnologico Cense - Cen-
tral Nervous System for the Earth,
ovvero il sistema nervoso centrale
per la terra - dove la pervasività
della rete in ogni angolo del glo-
bo è il fattore abilitante per lo svi-
luppo di progetti molto ambizio-
Big data e cloud,
le mosse di
HP
La società ha rilasciato importanti novità che la distinguono per visione
strategica dai principali competitor in questi due mercati.
R.V.
come un’altra area interessante, e
del tutto inedita fino a oggi per
il vendor: “Abbiamo l’obiettivo di
attivare entro il 2030 un trilione di
sensori”, aŽerma Cattolico senza
dare però ulteriori informazioni
in merito.
Information Optimization
tassello fondamentale
In questo scenario di sviluppo ogni
progetto IT non può non fare i
conti con i big data e quindi con
la necessità di attivare una con-
creta ottimizzazione nella gestio-
ne delle informazioni. HP oggi in
questo senso supporta le azien-
de sue clienti nella gestione delle
informazioni attraverso un ecosi-
stema intelligente, per soddisfare
le esigenze di configurazione e
implementazione dei sistemi per i
big data, HP ha annunciato recen-
temente di aver esteso il proprio
portafoglio HP AppSystems per
oŽrire una scelta più ampia e ulte-
riori capacità di HP Converged In-
frastructure con gli ambienti Apa-
che Hadoop, HP Vertica Analytics
Platform e Autonomy eDiscovery.
“Grazie all’unione delle nuove so-
luzioni di Autonomy e HP Verti-
ca, entrambe società di HP, con
le nuove soluzioni HP Converged
Infrastructure e con le sue com-
petenze approfondite nell’ambi-
to dei servizi, permettiamo alle
aziende e agli enti governativi di
beneficiare al 100% dei loro dati
strutturati, semi-strutturati e non
strutturati” spiega Cattolico.
si in tutti i campi: energia, salute,
catastrofi naturali e molto altro
ancora”, spiega
Paolo Cattolico
,
HP IM marketing manager Emea.
In questo scenario naturalmente
giocherà un ruolo di non poca im-
portanza tutta la tecnologia legata
alla sensoristica e questa emerge
febbraio 2013
Paolo Cattolico, HP IM marketing manager
Emea
Cloud computing ibrido e libero
Una ricerca condotta per conto di HP da Coleman Parkers evidenzia il biso-
gno di soluzioni che si estendano a tutti gli ambienti, siano essi cloud tradi-
zionali, privati, gestiti o pubblici. Secondo gli intervistati, il 75% dei manager
delle aree business e IT prevedono di adottare un modello di delivery ibrido.
Al tempo stesso, il 65% è preoccupato di legarsi a un unico vendor e il 72%
aŽerma che la portabilità dei carichi di lavoro fra i diversi modelli di cloud è
un fattore importante ai fini delle loro implementazioni cloud. “Per garantire
l’economicità e la facilità di implementazione del cloud, HP ha ulteriormente
migliorato le funzionalità di HP CloudSystem – dichiara Lorenzo Gonzales,
innovation senior consultant, di HP Italia – per gestire i requisiti del cloud in
termini di costi, sicurezza e disponibilità con un’architettura aperta ed esten-
sibile per ambienti IT eterogenei, ottenere accesso immediato a capacità di
calcolo extra e ridurre il tempo dedicato all’amministrazione dell’architettura
cloud”.
1...,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18 20,21,22,23,24,25,26,27,28,29,...100