IN PRIMO PIANO
10
Il cloud computing è ormai am-
piamente riconosciuto come un
modello che cambia le regole del
gioco nell’Information Technology:
semplifica l’utilizzo di risorse IT
rendendole disponibili come servi-
zi in rete su infrastrutture dinami-
che e flessibili, e ne migliora l’ef-
ficienza. Ma il suo potenziale va
ben oltre l’innovazione tecnologi-
ca: può cambiare in modo radicale
gli scenari competitivi, aprendo la
porta a modelli più e‚cienti, re-
attivi e innovativi di fare business.
“Il cloud è per IBM il modo per ri-
pensare l’IT e reinventare il busi-
ness - sottolinea
Alessandra Bra-
sca
, cloud leader di IBM. Anche i
CEO sono interessati a scoprire
come il cloud può estendere la
portata del loro business e aiu-
tarli a inserirsi in nuovi spazi. Dal-
le recenti IBM CEO Survey e IBM
CIO Survey emerge infatti che la
tecnologia è per i CEO al primo
posto tra i fattori esterni che im-
pattano le organizzazioni e che il
90% dei CIO considerano il cloud
come fattore critico di successo
delle loro pianificazioni, in quanto
acceleratore dei tempi di eroga-
zione dei servizi IT”.
IBM sta collaborando con migliaia
di aziende in tutto il mondo per
realizzare progetti di cloud com-
puting utilizzando prodotti, so-
luzioni e servizi del portafoglio
IBM SmartCloud, organizzato in
3 aree fondamentali: SmartCloud
Foundation, un insieme integra-
to di tecnologie e servizi per tra-
sformare il proprio data center
realizzando cloud privati o ibridi;
IBM
: l’evoluzione continua
verso il cloud
Un approccio basato su una roadmap di trasformazione, che parte
da una accurata valutazione dell’esistente e delle priorità di business
e prosegue nell’articolazione delle linee strategiche d’intervento,
fino alla definizione di progetti esecutivi in grado di rispondere alle esigenze
specifiche di ogni azienda.
R.C.
SmartCloud Services, la piattafor-
ma IBM per l’erogazione di servi-
zi (IaaS e PaaS) public cloud, di
classe enterprise, resi disponibili in
modalità as a service basati sulle
tecnologie SmartCloud Founda-
tion; SmartCloud Solutions, ov-
vero soluzioni di sicurezza, di bu-
siness e per mercati verticali sul
cloud, o—erte in modalita’ SaaS.
Tra queste, le soluzioni di Smarter
Commerce, Smarter Cities, Social
Business, Business Analytics and
Optimization. Il tutto all’interno di
un’architettura di riferimento che
aiuta a governare la trasformazio-
ne verso il cloud e che garantisce
impegno verso standard aperti e
interoperabilità.
Una roadmap
di trasformazione
L’approccio di IBM al cloud si basa
su una roadmap di trasformazione,
che parte da una accurata valuta-
zione dell’esistente e delle priorità
di business e prosegue nell’arti-
colazione delle linee strategiche
d’intervento, fino alla definizione
di progetti esecutivi in grado di
rispondere alle esigenze specifi-
che di ogni azienda.
L’esperienza di IBM in oltre 4 anni
e quasi 4000 progetti cloud con-
dotti a livello mondiale dimostra
come questo paradigma sia un ele-
mento portante della strategia di
crescita di Big Blue, una strategia
che ci concretizza innanzitutto in
termini di investimenti: acquisizio-
ni (3 miliardi di dollari investiti in
acquisizioni cloud fondamentali),
apertura di nuovi datacenter per
il cloud (6 global data center per
il delivery di IBM SmartCloud ser-
vices), centri di competenza (11
cloud development labs e 4 SAP
Centers of Competency al mon-
do) e costante ampliamento del
portafoglio di o—erta.
Non meno importante è l’impegno
in termini di ricerca, strutturato
in modo da bilanciare al meglio
la ricerca pura e l’esigenza di ri-
spondere alle sfide del terzo mil-
lennio partendo dai bisogni reali
del mercato e dei clienti.
Alessandra Brasca, cloud leader
di IBM Italia
febbraio 2013
1...,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11 13,14,15,16,17,18,19,20,21,22,...100