58
febbraio 2013
Akamai
Luca Collacciani
Regional sales manager
1
Sono soprattutto due i trend che andranno a
influire sulle scelte relative alla security: da un
lato, l’estensione del perimetro aziendale a una
sempre più cospicua varietà di dispositivi mo-
bili, metodi di accesso e piattaforme client e,
dall’altro, l’evoluzione del panorama delle mi-
nacce. Garantire la sicurezza sarà una sfida non
da poco, che spingerà le aziende ad accettare la
natura ripartita del cloud, sfruttandone scalabi-
lità e flessibilità a proprio vantaggio. In questo
senso, le architetture cloud costruite sui margi-
ni potrebbero fare la di erenza, perchè o rono
funzionalità uniche per combattere la minacce,
contrastando gli attacchi all’origine e impedendo
loro di raggiungere il perimetro centralizzato.
2
Akamai intende ra orzare la propria o erta in
ambito security con funzionalità che interessa-
no l’applicazione, la rete e i livelli DNS, oltre a
soluzioni mirate alla mitigazione degli attacchi
DDoS e alla continuità aziendale. La Intelligent
Platform di Akamai o re una vasta gamma di
funzionalità di sicurezza flessibili e altamente
Come sarà il 2013
L’opinione dei principali fornitori di sicurezza sui trend caratteristici
di questo mercato e su come si orienterà la loro o erta
Ruggero Vota
SPECIALE SICUREZZA – PREVISIONI E TREND
Foto: © maxkabakov - Fotolia.com
scalabili per aiutare i clienti ad ampliare le pro-
prie misure di difesa al di fuori dei margini di
Internet e a ra orzare la loro infrastruttura per
proteggerla dagli attacchi di massa.
Attachmate
Paolo Chieregatti
Sales specialist southern
Europe & France
1
La sicurezza sarà un tema ancora molto impor-
tante nel 2013 anche a fronte delle evoluzioni
tecnologiche che si stanno introducendo nelle
aziende dalle grandi alle piccole. Due trend su
tutti si stanno imponendo sul mercato: la mobi-
lity con il fenomeno Byod e il cloud computing.
Questo comporta un’attenzione alle politiche di
sicurezza sempre meno legate al controllo del
‘perimetro’ aziendale ma sempre più orientate
alla verifica di chi fa che cosa con le applicazioni
aziendali business critical.
2
La nostra o erta nell’area security-fraud mana-
gement segue esattamente l’approccio appena
evidenziato. Luminet è una soluzione innovativa
che permette di e“cientare e ridurre il costo del-
le frodi aziendali. Come? Attraverso un approc-
cio preventivo che noi definiamo di ‘pro-active
Anche nel 2013 il problema della sicurezza IT nelle aziende italiane di ogni dimensione e di ogni
tipologia di settore verticale rimarrà una delle problematiche prioritarie. Ma d’altra parte i teorici
della materia sostengono tutti che la sicurezza è sempre un problema aperto che non troverà mai
una soluzione definitiva. Quello che semmai si può fare è lavorare per ottenere un livello di pro-
tezione adeguato alle minacce odierne, ma che sia anche capace di implementare con rapidità le
difese necessarie per contrastare le nuove minacce. Per capire cosa ci aspetterà nel nuovo anno,
abbiamo chiesto ai principali operatori di questo mercato di risponderci alle due semplici domande
che trovate qui sotto. Di seguito le risposte.
1
Quali sono i trend della sicurezza per il 2013?
2
Come si orienterà la vostra o erta di soluzioni nei prossimi mesi?
1...,50,51,52,53,54,55,56,57,58,59 61,62,63,64,65,66,67,68,69,70,...100