59
febbraio 2013
temente dal network attraversato (Wan o Inter-
net) e dal device in uso (pc, laptop, smartphone,
iPad...), garantendo sempre un accesso sicuro e
performante ai contenuti aziendali.
Boole Server
Antonio Oriti
Marketing & sales manager
1
Già dalle richieste pervenute in queste prime
settimane del 2013 abbiamo una chiara visione
di quello che sarà il trend di questo e dei pros-
simi due anni. La protezione del bene intellet-
tuale presente in azienda è un bene intangibile
da proteggere senza riserve. Progetti, brevet-
ti, documenti riservati, segreti industriali, tutti
elementi atti a generare un chiaro vantaggio
competitivo, un surplus nel mercato rispetto ai
propri concorrenti; occorre quindi un sistema di
protezione totale per tutelare tutte le informa-
zioni ‘strategiche’.
2
Il nostro obiettivo è da sempre uno: massimo
livello di protezione con la massima facilità di
utilizzo. La protezione spinta ai massimi livelli
non deve influenzare l’operatività di chi gene-
ra e di chi deve utilizzare i documenti digitali.
Pensiamo all’evoluzione dei sistemi informatici;
iPhone, iPad, tablet e smartphone Android. Non
seguire questo trend oggi sarebbe improponi-
bile.
CA Technologies
Elio Molteni
Solution strategist – Security
1
Fare previsioni, soprattutto nell’area della sicu-
rezza è sempre stato un azzardo, anche perchè
non c’è cosa più accattivante, per un ‘cracker’,
di sorprendere l’opinione pubblica. Molto pro-
babilmente nel 2013 vedremo gli attacchi con-
centrarsi sempre più su mobile devices, cloud,
digital wallets, social network con destinatari le
istituzioni finanziarie e/o comunque le organiz-
zazioni internazionali. Uno degli obiettivi prin-
cipali degli attaccanti, rimane il cosidetto furto
delle identità digitali che nel corso degli ultimi
due anni ha registrato un aumento considerevole.
Una delle principali preoccupazioni della popo-
prevention’. Luminet rileva, registra e analizza
l’utilizzo da parte degli utenti delle applicazioni
business critical per avere in real-time evidenza
di attività fraudolente.
Barracuda Networks
Wieland Alge
Vice president
and general manager Emea
1
Sono 4 i trends che secondo Barracuda Networ-
ks caratterizzeranno il mercato nel 2013: virtua-
lizzazione, next generation firewall, mobility e
cloud management. Nella prima area stimiamo
che la richiesta di virtual appliances continuerà e
s’incrementerà nel 2013. Nel corso del 2013 pre-
vediamo inoltre che anche i clienti mid-market
inizieranno ad adottare la tecnolgia NG firewall
in sostituzione degli UTM, come già avvenuto
tra i clienti di fascia enterprise. Sul fronte mo-
bility i dispositivi Android e iOS continueranno
ad avere un grande impatto per le applicazioni
business aziendali, mentre la maggiore presa
delle architetture cloud sulle aziende italiane
spingeranno la domanda di cloud management.
2
Barracuda Networks incrementerà gli investi-
menti e i rilasci di importanti novità nel 2013 in
ognuna delle quattro aree identificate per dare
un maggior supporto ai clienti.
Blue Coat
Alberto Dossena
Territory sales manager per
Italia, Grecia, Malta e Cipro
1
I trend per il nuovo anno saranno sicuramen-
te condizionati da un’evoluzione naturale delle
aziende verso modelli più aperti. Gli applicativi
diventeranno sempre più servizi erogati da terze
parti (cloud), il network si avvicinerà maggior-
mente ad un modello Infrastructure-as-a-service
e il fenomeno del Byod assumerà dimensioni
importanti e impattanti sul business aziendale.
Si sposterà l’attenzione dal network all’utente e,
di conseguenza, la sicurezza di questo diventerà
uno dei punti cruciali della componente IT.
2
L’o erta Blue Coat Systems è già allineata a que-
ste nuove esigenze. Da qualche anno, Blue Coat
sta lavorando e rilasciando prodotti che supporta-
no l’accesso dell’utente ai contenuti indipenden-
1...,51,52,53,54,55,56,57,58,59,60 62,63,64,65,66,67,68,69,70,71,...100