63
febbraio 2013
di ricercatori dei McAfee Labs, prevede che uno
degli obiettivi principali dei criminali informati-
ci saranno le minacce ai dispositivi mobili, con
richieste di riscatto (ransomware è entrato a
pieno titolo nel mondo mobile), che si ridurrà
l’influenza del gruppo di hacktivist “Anonymous”,
e che aumenteranno gli attacchi su larga scala
per colpire le infrastrutture critiche, oltre a un
aumento del crimeware e dell’Hacking as a Ser-
vice.
2
La strategia di McAfee è basata sul framework
Security Connected, in cui i prodotti e servizi di
sicurezza collaborano al meglio insieme per pro-
teggere le aziende con la migliore difesa contro
nuovi tipi di attacchi. Nel corso del 2013 McA-
fee intende ampliare la propria vasta gamma di
soluzioni già disponibili attraverso acquisizioni
strategiche, progetti di sviluppo e importanti
partnership per fornire soluzioni più integrate
e una protezione ancor più completa per tutti i
dispositivi mobile, endpoint, server e reti grazie
alla flessibilità della propria architettura.
Netgear
Roberto di Diego
Responsabile marketing
1
Nel 2013 si parlerà di sicurezza proponendo nuo-
ve tecnologie in ambienti virtualizzati, utilizzan-
do i servizi cloud e a rontando l’imperare di
fenomeni come social network e Byod anche in
contesti aziendali. Spesso le nuove opportunità
creano nuove minacce, dalle quali è importante
proteggersi per tempo adottando misure per la
sicurezza degli accessi alla Wlan aziendale, dei
dati sensibili a“dati a servizi di storage-cloud,
del tra“co web e della casella di posta elettro-
nica, delle connessioni da remoto anche dei di-
spositivi ‘mappati’.
2
La sicurezza comprende diversi livelli e aree della
rete aziendale. Netgear ha sviluppato la soluzio-
ne di sicurezza multilivello completa ed e“cace,
ma al tempo stesso, innovativa per la semplicità
di gestione e unica nel suo genere: le appliance
di sicurezza UTM25S e UTM9S racchiudono in
un unico dispositivo le funzionalità di un fire-
wall e l’approccio multi-threading di un gateway
Unified-Threat-Management con la connettività
ad alta velocità di un AP wireless e di un mo-
dem Adsl grazie ai moduli opzionali. UTM25S e
UTM9S coniugano le massime prestazioni con
la semplicità e la convenienza.
zione completa con l’IT e i processi aziendali,
attraverso funzionalità di correlazione e anali-
si avanzate per rilevare e segnalare eventi che
preludono a violazioni della sicurezza.
Kaspersky Lab
Aldo del Bò
Sales & marketing director
1
Per il 2013 prevediamo la crescita di fenomeni
quali attacchi mirati, cyber spionaggio e hackti-
vism. La sempre maggiore di usione del cloud
e dei dispositivi mobile personali avrà notevoli
ripercussioni in termini di sicurezza delle reti e
infrastrutture aziendali e in futuro il valore rive-
stito dai dati personali accrescerà il livello della
potenziali minacce che insidiano la nostra pri-
vacy.
2
Kaspersky Endpoint Security for Business aiuta
i partner a sfruttare al meglio le opportunità di
business.
La struttura flessibile e modulare la rende adat-
tabile alle esigenze delle aziende, mentre la pos-
sibilità di aggiornamento periodico consente ai
partner di costruire una relazione stabile con il
cliente.
Attraverso il Partner Portal o riamo una gam-
ma di materiali di supporto alle vendite, tra cui
il sistema interattivo Partner Sales Play Book,
istruzioni video e guide di migrazione e licensing.
McAfee
Ombretta Comi
Marketing manager per l’Italia
1
Come ogni inizio anno, McAfee ha recentemen-
te pubblicato il proprio report annuale Previsio-
ni sulle minacce nel 2013, che, basandosi sulla
propria intelligence globale delle minace (global
threat intelligence, GTI), e sulle analisi del team
Come si orienterà la vostra o erta
di soluzioni nei prossimi mesi?
2
1...,55,56,57,58,59,60,61,62,63,64 66,67,68,69,70,71,72,73,74,75,...100