71
febbraio 2013
e fornitori. Il 54% dei rispondenti ha dichiarato di
usare soluzioni cloud, ed il 94% di questi ne è sod-
disfatto. La maggior parte di chi usa il cloud (49%)
lo usa per soluzioni SaaS, tipicamente e-mail, CRM,
sistemi collaborativi, informatica individuale; un
41% usa IaaS, in particolare per storage, back-up,
sicurezza, e solo un 10% usa PaaS per lo sviluppo
di software.
La tavola rotonda conclusiva
La tavola rotonda conclusiva, stimolata e modera-
ta dall’autore, ha visto la presenza di due CIO lato
domanda e di un provider di servizi cloud: Diego
Martini, responsabile IT del comune di Chiampo;
Simone Tesolin, responsabile IT dell’azienda per i
servizi sanitari 4 Mediofriuli; Alessandro Perrino,
responsabile delle tecnologie cloud di Fastweb.
La discussione si è imperniata, anche con la parte-
cipazione di un pubblico attento e motivato, sull’ef-
fettivo uso di ICT EA e delle evoluzioni - o delle
mancate evoluzioni - legate all’introduzione del
cloud, in particolare per agli aspetti di sicurezza.
Entrambi i CIO hanno o stanno perseguendo so-
luzioni miste con cloud pubblici, basate su ICT EA
ben definite che fanno riferimento, in qualità di
enti della pubblica amministrazione, all’architettura
tecnica del Sistema Pubblico di Cooperazione e di
Connettività definito dagli ex CNIPA e Digit-PA. Gli
aspetti di sicurezza giocano un ruolo importante,
anche per garantire la privacy alle varie normative.
Le competenze gestionali sono prevalentemente
all’interno delle loro strutture, quelle di progetto e
implementazione prevalentemente all’esterno. La
governance è gestita all’interno, coadiuvata da au-
dit. Nel complesso i risultati sono ritenuti positivi.
Lato fornitore, l’ICT EA è basilare per poter erogare
servizi cloud. Per i clienti piccoli e per i servizi di
base l’erogazione è fortemente standardizzata e
automatizzata, per i grandi clienti deve fornire una
forte agilità per potersi adeguare (ed integrare) al
meglio con l’ICT EA del cliente.
Sia da parte dei tre partecipanti che dal pubblico
è emersa la richiesta di specifiche certificazioni
per cloud e sicurezza in ambito italiano, oltre che
di benchmark di riferimento sempre basati sulla
realtà del nostro Paese.
1...,63,64,65,66,67,68,69,70,71,72 74,75,76,77,78,79,80,81,82,83,...100