61
febbraio 2013
aziende, dell’autenticazione a due fattori per
dipendenti e clienti, un accesso Web-based che
richiederà una password utente insieme a una
seconda password ricevuta tramite il dispositivo
mobile dell’utente o un token di sicurezza stan-
dalone, che rappresenta ancora il metodo più
e“cace per la protezione delle attività online.
2
Abbiamo annunciato una nuova appliance, For-
tiGate-3600C, per arricchire la famiglia next-
generation firewall (Ngfw), destinata a grandi
organizzazioni e provider Mssp. Opera su FortiOS
5 e include funzionalità next-generation firewall
quali maggiore controllo con policy definite per
rete, utente e dispositivo (Byod), sicurezza in-
tegrata con funzionalità firewall (IPS), control-
lo applicazioni e VPN con ispezione avanzata
del comportamento per un migliore rilevamento
delle minacce e migliori performance per ogni
ambiente. Inoltre ci focalizzeremo sull’o erta
per l’integrazione dei sistemi wireless nella rete
indoor e outdoor per tutti i mercati di riferimen-
to. Novità e sviluppi anche in ambito dei nuovi
appliance Ddos.
F-Secure
Miska Repo
Country manager Italia
1
Prima di tutto vanno individuate le principali
minacce per il 2013 per poi identificare i trend
di sicurezza. Tanto per cominciare, cresceranno
le fughe di dati come strumenti di spionaggio
sponsorizzati dai governi. Inoltre, saranno sem-
pre più comuni i malware per mobile, in partico-
lare i software spia (spyware), mentre sul fronte
Mac si prevede un nuovo attacco sulla stregua
di Flashback. Anche le Smart TV diventeranno
un facile bersaglio degli hacker.
2
La ricerca per F-Secure è fondamentale per indivi-
duare, analizzare e trovare contromisure in tempo
reale al sorgere di una nuova minaccia. F-Secure
Internet Security 2013, la soluzione all-in-one di
sicurezza, o rirà a breve la nuova funzionalità
‘Banking Protection’ per sessioni di banking onli-
professionali, atti a ridurre i costi di implemen-
tazione e a garantire un più alto livello di tutela
dell’investimento, stanno prendendo piede.
Enterasys
Massimiliano Macri
Security solutions pre-sales
manager Southern Emea
1
Andiamo verso gli ambienti di rete aperti che
portano inevitabilmente ad avere reti complesse
da gestire. I responsabili IT si lamentano infatti
di non riuscire ad avere l’adeguato controllo su
tutti gli utenti, anche considerando il fenomeno
del Byod in crescita.
I nuovi trend sono orientati a ottimizzare e sem-
plificare l’accesso dei nuovi dispositivi ai sistemi
aziendali, senza dimenticare di standardizzare
e automatizzare il più possibile la loro gestio-
ne per tenere sotto controllo i costi operativi e
di supporto. L’integrazione fra le componenti
dell’infrastruttura IT inoltre, giocherà un ruolo
sempre più fondamentale.
2
O riamo la più ampia gamma di soluzioni di rete
sicure che garantiscono alta disponibilità, eleva-
te prestazioni e capacità di ottimizzazione del
tra“co, elementi necessari per supportare i pro-
getti cloud, di virtualizzazione e di convergenza.
Il nostro impegno proseguirà nello sviluppo di
soluzioni che assicurino caratteristiche adeguate
in termini di throughput, densità e mobilità per
soddisfare ogni esigenza, controllando la crescita
dei dispositivi wireless collegati e assicurando
prestazioni di livello enterprise. I prodotti Ente-
rasys inoltre, sono pensati per integrarsi perfet-
tamente non solo fra di loro, ma soprattutto con
il resto dell’infrastruttura del cliente, garantendo
una user experience impossibile con architetture
tradizionali.
Fortinet
Joe Sarno
Vice president regional sales
1
I nostri FortiGuard Labs prevedono minacce de-
stinate ai dispositivi mobili, crescita del malware
mobile ed exploit destinati alla comunicazione
machine-to-machine. Assisteremo inoltre a un
aumento dell’implementazione, da parte delle
Come si orienterà la vostra o erta
di soluzioni nei prossimi mesi?
2
1...,53,54,55,56,57,58,59,60,61,62 64,65,66,67,68,69,70,71,72,73,...100