77
febbraio 2013
i medici. Tutte questa soluzioni sono
disponibili su sistemi operativi mobi-
le come iOS, Android e recentemente
anche su Windows Phone”.
“Con la consumerizzazione dell’IT, la
mobility e il Byod si sta profilando un
nuovo modo di lavorare che, grazie
all’utilizzo di dispositivi mobili e ap-
plicazioni, risponde alle esigenze di
flessibilità degli utenti - aˆerma Zan-
can di Microsoft. Si rende necessario
utilizzare strumenti che, se da un lato
abilitano questo nuovo modo di lavo-
rare, dall’altro garantiscano a dabilità,
sicurezza e integrazione con le infra-
strutture esistenti: ed è proprio questo
il valore della Unified Communications.
La proposta di Unified Communica-
tions di Microsoft intende proprio inaugurare una
nuova produttività e un nuovo modo di lavorare
per restare sempre connessi, ovunque e in qualun-
que momento, attraverso tool di comunicazione e
condivisione e l’integrazione con applicazioni di
business che migliorano l’e cienza dei processi.
Questa dimensione utilissima per qualsiasi realtà,
sia pubblica che privata, è naturalmente tanto più
strategica per figure e ruoli dinamici in costante mo-
vimento, dai venditori e responsabili di marketing,
ai medici che possono restare in contatto costante
con i propri colleghi e pazienti”.
“Consideriamo tutte quelle funzioni la cui attività
preponderante viene svolta al di fuori dei confini
dell’azienda, intendo il personale nomade a cui va
garantita una user experience ottimale: rilevamento
metrico, manutenzione impianti, consegne, contact
center, recupero/valorizzazione immobili ma anche
i ‘knowledge worker’, e altri - racconta
Ulian di Siemens EC. In azienda tutto
ciò è già significativamente supportato
da applicativi specifici remotizzati su
device digitali; trasformare questi devi-
ce in smartphone o tablet, integrare in
questi device plug-in che permettano
oltre alla fruizione dell’applicativo spe-
cifico la gestione nativa e integrata del
proprio ecosistema di comunicazione
e collaborazione con semplificazione
dell’attività stessa, porta lo sviluppo
di una sinergia che spesso attraver-
so la catena del valore si trasforma
immediatamente in incremento delle
opportunità di business. Sostanzial-
mente fare di più con meno”.
“Il lavoratore di oggi è soprattutto un
mobile worker. L’u cio perde la dimensione stret-
tamente fisica; può e deve essere a portata di mano
ovunque si trovi il lavoratore: alla sua scrivania,
a casa o in viaggio. L’ambiente di lavoro si ricrea
con la tecnologia su supporti mobile come tablet
o smartphone e attraverso le app - spiega Tessera
di Vidyo. Risvolti molto positivi rispetto a questo
trend tecnologico si possono sicuramente ritrovare
nel campo della formazione o dell’assistenza per
i clienti, settori nei quali la mobilità degli interlo-
cutori può essere sostituita o comunque migliora-
ta dalla tecnologia. Nel nostro caso l’applicazione
VidyoMobile permette di utilizzare il servizio di te-
lepresenza dal proprio dispositivo e si pone come
uno strumento importantissimo, per esempio per
la condivisione di dati e immagini in movimento
che facilita l’assistenza tecnica in contesti dove si
necessita di un intervento immediato”.
“Con la soluzione Zero Distance di Wildix le perso-
ne possono interagire tra di loro, in qualsiasi luogo
si trovino e attraverso dispositivi diversi, come ta-
blet, smartphone o pc. Il client Zero Distance infatti
permette di accedere a tutte le rubriche aziendali,
condividere il desktop, consultare le informazioni
di presence, location e stato dei colleghi, come in
u cio - aˆerma Osler di Wildix. Dispone inoltre di
un client audio video integrato con il quale eˆet-
tuare chiamate singole o conferenze. Per attivare
una web chat bastano pochi secondi, così come
per avviare una conversazione completa di audio e
video. È possibile partecipare a una vera e propria
‘riunione a distanza’, dove il moderatore può ag-
giungere o escludere dinamicamente i partecipanti,
concedendo o revocando la parola”.
Stefano Osler, amministratore
delegato di Wildix
1...,69,70,71,72,73,74,75,76,77,78 80,81,82,83,84,85,86,87,88,89,...100