Background Image
Table of Contents Table of Contents
Previous Page  71 / 84 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 71 / 84 Next Page
Page Background

Notizie del mercato

Maggio 2017

69

www.read-eurowire.com

PRECURSORE

nel

settore

della

misurazione on-line, la società Zumbach

produce una gamma completa di

strumenti di misura e controllo on-line

senza contatto. La sua tecnologia

è utilizzata in tutto il mondo e

quest’anno la società festeggia il suo 60°

anniversario.

Che sia per il settore dei cavi, della

plastica, della gomma o per il settore

dell’acciaio e dei metalli, la tecnologia

Zumbach è utilizzata da clienti che

contano sulla qualità e sull’affidabilità dei

suoi strumenti e sistemi.

Era il 1° maggio 1957 quando nella

cittadina

svizzera

di

Biel

(centro

dell’industria

orologiera

svizzera

e

mondiale)

Bruno

Zumbach,

allora

giovane

ingegnere

elettrico

non

ancora trentenne, ebbe l’idea di avviare

la propria azienda di elettronica

poiché desiderava realizzare qualcosa

autonomamente.

L’elettronica era ancora agli albori:

i relè e le valvole erano ancora i

componenti principali. Il transistor

era qualcosa d’impensabile e i circuiti

integrati e microprocessori sembravano

appartenere ad un futuro lontano. A quel

tempo in Svizzera lo sviluppo economico

era comunque positivo e a Biel c’erano

numerose e fiorenti fabbriche di

macchine.

I primi ordini, emessi singolarmente o

per piccole quantità, furono ricevuti

per i sistemi di azionamento inseriti in

qualsiasi tipo di macchina. Si trattava

di macchine per orologi, per il settore

ottico, per la sterilizzazione e per

strumenti di ogni genere. Probabilmente

l’ordine più consistente e “ardito” nella

fase iniziale fu quello per l’automazione

della centrale per la produzione del

burro a Gossau nei pressi di St. Gallen

(Svizzera). L’intero sistema di produzione

e distribuzione di burro fu automatizzato

con un azionamento completamente

privo di contatto, a quel tempo

considerato ancora una tecnologia

del tutto inedita. Si trattò del primo

azionamento di questo tipo in Svizzera.

Per motivi di costo, tutti gli elementi

di controllo, i cosiddetti blocchi logici,

furono sviluppati e prodotti in massa

nella fabbrica della società. Persino gli

azionamenti, le barriere fotoelettriche

e altri componenti furono prodotti

internamente a Biel.

A quel tempo a Biel e nel resto della

Svizzera vi erano numerosi produttori di

rettificatrici cilindriche che richiedevano

azionamenti a basse vibrazioni e a

regolazione

fine.

Bruno

Zumbach

comprese

immediatamente

che

si

trattava di un mercato importante. Il

problema consisteva nel fatto che non

esisteva una soluzione soddisfacente con

la tecnologia dei tiratroni del tempo.

Il progetto di Zumbach prevedeva

lo sviluppo e la costruzione di un

azionamento conveniente e di piccole

dimensioni, il “Ward Leonard”, dotato di

un inverter monoblocco e di un motore

e di un regolatore a corrente continua

adeguati. A quel tempo, questa tecnologia

era praticabile e conveniente solo per

prestazioni di azionamenti di gran lunga

superiori. La “Ward Leonard vision” sarebbe

presto diventata la tecnologia Zumbach di

base per molti anni.

Nei primi anni 60, Zumbach si rese conto

che la propria attività nel settore degli

azionamenti non poteva garantire un

futuro sostenibile per l’azienda. Il settore

fu contraddistinto da nuove possibilità

tecniche e quindi da un numero

crescente di concorrenti che iniziarono

a imporre una riduzione dei prezzi e

dei margini. L’industria delle macchine

utensili avrebbe presto iniziato il suo

processo di declino.

Intorno al 1972, fu sviluppato un

progetto per produrre un tester per

l’eccentricità nei cavi elettrici. Nel 1974,

Zumbach ottenne un brevetto per il

nuovo dispositivo induttivo 7 Ex-Test,

che divenne il primo grande successo

in quello che era allora il nuovo settore

degli strumenti di misura in linea.

I dispositivi ottici di misurazione del

diametro divennero i prodotti di

maggiore successo di Zumbach. I tipi

Odc analogici furono creati intorno al

1975, i misuratori assoluti Odac® furono

creati a partire dal 1977. L’Odac 24 fu

il primo apparecchio con misurazione

assoluta ad essere venduto in grandi

quantità. “Odac®” divenne un marchio

registrato e da allora furono venduti oltre

80.000 misuratori Odac di tutti i tipi e per

una vasta gamma di applicazioni.

Nel 1994 Bruno Zumbach affidò la

gestione del gruppo al figlio Rainer.

Negli anni successivi il gruppo ampliò

la propria attività e creò ulteriori filiali,

tra cui in Asia. Oltre a queste filiali di

proprietà di Zumbach, da allora la

società ingaggiò ulteriori rappresentanti.

Zumbach poté così rafforzare al massimo

uno dei propri obiettivi, la vicinanza

ai clienti, ampliando costantemente i

servizi locali per il cliente nel corso degli

ultimi 20 anni.

Furono

conseguentemente

creati

uffici vendita e di assistenza e

successivamente furono costituite delle

società a partire dal 1970 in numerosi

paesi diversi. La prima di queste società

ebbe nel 1979 la propria sede negli Stati

Uniti, seguiti da Regno Unito, Germania,

Francia, Spagna, Italia, India, Taiwan e nel

2001 Cina. Oltre 20 tecnici commerciali a

Orpund e le società estere garantiscono

oggi il successo dei prodotti sul mercato

globale.

Zumbach Electronic AG – Svizzera

Website

:

www.zumbach.com

Zumbach all’avanguardia da 60 anni

La prima sede della società come un piccolo, studio affittato un ufficio in una vecchia fabbrica, nel centro di Biel