Background Image
Table of Contents Table of Contents
Previous Page  75 / 84 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 75 / 84 Next Page
Page Background

Articolo tecnico

Maggio 2017

73

www.read-eurowire.com

Sikora AG

Bruchweide 2,

28307 Brema,

Germania

Tel

: +49 421 489 000

Email

:

sales@sikora.net

Website

:

www.sikora.net

Ad esempio, uno strumento di controllo

e di analisi di laboratorio con tecnologia

a raggi X (

Figura 5

) ispeziona fino a 3.000

pellet (200ml) posti su un vassoio.

In pochi secondi, questi pellet vengono

ispezionati per rilevare la presenza di

eventuali contaminanti. Successivamente,

i pellet contaminati sono evidenziati

mediante il sistema ottico che rende

molto più facile l’estrazione di ciascun

contaminante.

Per un’ottimizzazione globale del processo,

i produttori di cavi abbinano un sistema

di controllo e di selezione in linea ad un

sistema di controllo e di analisi offline.

Una volta effettuati il rilevamento e la

selezione dei pellet contaminati, il sistema

di laboratorio ispeziona nuovamente

questi pellet e marca i contaminanti

mediante il sistema ottico per consentire

una facile separazione di tutti gli scarti.

Questa interazione tra controllo e analisi

online e offline permette di controllare

la purezza del materiale e di creare una

banca dati per evitare contaminazioni

future.

Conclusioni

In sintesi, il presente documento ha

illustrato le ragioni della necessità di un

elevato grado di purezza dei materiali

XLPE e HPTE utilizzati per l’isolamento dei

cavi a media tensione e ad elevatissima

tensione.

Inoltre, sono stati presentati i sistemi per

il controllo qualità online e offline dei

materiali XLPE e HPTE che ispezionano il

materiale prima della lavorazione.

Il sistema d’controllo e selezione presen-

tato rileva i pellet contaminati e li separa

prima che entrino a far parte del processo

di estrusione. La contaminazione può

essere già presente nella materia prima,

ma potrebbe anche aggiungersi durante la

manipolazione e il trasporto.

Di conseguenza, anche se i produttori di

cavi continuano a utilizzare filtri, questa

tecnologia assicura che questi non siano

intasati da impurità provenienti da pellet

contaminati e consente quindi un ciclo di

produzione più lungo e sicuro.

L’utilizzo dei raggi X e delle tecnologie

ottiche consente di rilevare le sostanze

contaminanti presenti all’interno e sulla

superficie dei pellet, garantendo un

controllo totale della qualità.

Grazie all’utilizzo di un sistema di controllo

e analisi offline dei pellet contaminati

che sono stati prima separati dal sistema

di controllo in linea, è persino possibile

migliorare i processi di produzione.

Viene controllata la purezza del materiale e

l’analisi fornisce informazioni per prevenire

future contaminazioni.

Considerando complessivamente questi

vantaggi,

l’utilizzo

delle

tecnologie

presentate per il controllo di qualità dei

materiali XLPE e HPTE è indispensabile per

garantire dei cavi MV e EHV di alta qualità.

Contemporaneamente, garantendo un

elevato grado di purezza dei materiali

XLPE e HPTE, è possibile ridurre i costi

dei materiali necessari per fabbricare

nuovamente i cavi che non hanno

superato la prova di scarica dielettrica e

migliorare notevolmente l’efficienza della

linea di produzione del cavo.

n

Riferimenti

bibliografici

[1]

Conference Paper in Electrical Insulation, 1988,

Conference Record of the 1988 IEEE International

Symposium on July 2010, S Belli, G Perego*,

A Bareggi, L Caimi, F Donazzi, E Zaccone, Prysmian

SpA, P-Laser: breakthrough in power cable

systems

[2]

http://www.leadercable.com.my/dl/leader-xlpe.

pdf

[3]

Chinese standard IEC 62067 (for 150-500kV) in

J Kjellqvist, K P Pang, S Miao, Dow Europe GMBH,

Horgen, Switzerland, Dow Chemical (China) Co

Ltd, Shanghai, China, Performance Requirements

to Assure Reliable HV and EHV Cables,

China International Conference on Electricity

Distribution (CICED 2010) Nanjing (20

th

-23

rd

September 2010)

Figura 5

:

Sistema di controllo e analisi fuori linea